Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27

Discussione: Fasce per gli stacchi

  1. #16
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    252

    Predefinito

    scusate...non capisco perchè ogni volta che qualcuno apre un 3d per chiedere un consiglio quasi tutti rispondere..."se devi fare le gare..."...è anche possibile che uno che si allena seriamente non sia necessariamente interessato a fare le gare???..si rischia di assolutizzare il tutto...inoltre credo che a chi ha appena iniziato ad andare in palestra, sia più utile dare dei consigli più consoni alla sua condizione.fine ot.
    Io ti consiglio di usare i lacci se vuoi usarli, anche perchè chi non ha troppa confidenza con i pesi se usando i lacci si convince di potere alzare ancora più peso,è un aiuto anche psicologico...inoltre usare i lacci o la maglia, dal punto di vista intenzionale non è molto diverso...c'è chi dice che è per proteggere le articolazioni...anche i lacci in un certo senso ti proteggono...non è neanche molto diverso da assumere gli integratori, anche loro facilitano l'assunzione dei macroelementi,neanche usare un paio di scarpe tecniche, o usare una tutina idrodinamica, è molto diverso...
    Poi allenare la presa è un'altra questione...se i lacci esistono è per usarli...io a volte li uso a volte no...se voglio allenare gambe, glutei, schiena, ma le mie mani non reggono chi se ne frega intanto uso i lacci e alleno quello che più mi interessa...poi alleno la presa quando mi rendo conto che solo maneggiando i pesi non basta...
    Ultima modifica di Bionu84; 22-07-2008 alle 04:11 PM

  2. #17
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,397

    Predefinito

    bionu, è una questione di catene cinetiche e di coinvolgimento neurale
    usare le fasce e nn usarle è diverso, che che se ne dica.

    tralaltro le mani se esistono è per usarle...

  3. #18
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    252

    Predefinito

    d'accordo somoja....appena ci vediamo ti faccio vedere le mie manine...quest'anno non è stato possibile..ma l'anno scorso ho fatto 110kg di mezzo stacco...la mia schiena tira..ma le mani...le mie manine...cmq non è che con i lacci le mani le lasci a casa...

  4. #19
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,999

    Predefinito

    Il discorso è analogo all'uso (o abuso) della cintura. Io penso che sia più utile rafforzare il core, piuttosto che utilizzare la cintura a tutti i costi.

  5. #20
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,397

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Bionu84 Visualizza Messaggio
    d'accordo somoja....appena ci vediamo ti faccio vedere le mie manine...quest'anno non è stato possibile..ma l'anno scorso ho fatto 110kg di mezzo stacco...la mia schiena tira..ma le mani...le mie manine...cmq non è che con i lacci le mani le lasci a casa...
    con 110kg di mezzo stacco direi che sei una candidata all'utilizzo della presa mista (eventualmente alternando la mano in pronazione e quella in supinazione, anche se secondo me, lavorando di rematori e trazioni nn è necessario)

  6. #21
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    90-60-90....vabbè...magari..!!
    Messaggi
    64

    Predefinito

    Per quanto riguarda l'utilizzo della cinta credo che dipenda dai carichi che si fanno...superato un certo limite credo sia necessario il suo utilizzo per evitare di avere problemi con la schiena..problemi che magari ora non abbiamo ma che potrebbero manifestarsi in seguito....

    Per quanto riguarda le fasce credo che il loro utilizzo sia una cosa abbastanza soggettiva...dipende qual'è il vostro scopo...
    ...presupposto base: l'utilizzo della presa prona è più consigliabile se le serie sono lunghe, in quanto con la presa mista il carico si distribuisce in maniera diversa e non equa.

    ( solitamente io uso la presa mista quando devo fare singole con carichi alti e non posso utilizzare le fasce, cioè in preparazione gara..)


    per quanto riguarda me...utilizzo le fasce dai 90 kg in sù(con presa prona), questo anche perchè il bilancere che uso non è liscio ma quasi completamente ziglinato (...lo so...sono un pochino masochista...... ma quello liscio nonostante l'utilizzo del magnesio tendeva a scivolarmi dalle mani..)

    Il fatto che spesso nei 3d prima di dare un consiglio si chieda se si intende partecipare o meno ad una gara dipende dal fatto che sapendolo si può essere più specifici nelle risposte...

  7. #22
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    190/145/200
    Messaggi
    3,048

    Predefinito

    Un allenatore di weightlifiting su questo discorso un paio di mesi fa
    mi ha invece detto il contrario: dicendomi che alcuni atleti si allenano tutto l'anno con le fasce
    durante l'esecuzione...mi spiegava ( scusate la terminologia terra terra)
    che tirando e abituando tutti i muscoli ad avere questa "compatezza"
    nelle braccia..si ha coordinazione ed ovviamente una forza maggiore
    Che succede?succede che l'atleta toglierà le fasce solo nella gara
    non perdendo ne forza nè potenza perchè la risposta del sistema nervoso
    e dei muscoli...talmente abituata a tirare con le fasce, è la stessa nonostante
    non li si indossi.

  8. #23
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,778

    Predefinito

    il problema è completamente diverso.
    Nel weightlifting, il peso da staccare è inferiore alle proprie possibilità di puro stacco perchè il compito più arduo è andarci sotto e sollevarlo sopra la testa; nella fase cruciale e più difficile le mani girano e vanno sotto al bilanciere.
    Nella specialità di stacco del powerlifting le mani stanno sempre sopra e, se non hai abituato la presa a mantenersi salda, con un carico limite si aprono inevitabilmente :... ed il carico diviene "limite" prima per le mani che per la restante muscolatura.

  9. #24
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,397

    Predefinito

    naturalmente concordo con tonymusante
    un conto è gareggiare nello stacco da terra.. al limite con le proprie capacità muscolari
    totalmente diverso è fare strappo o slancio con il 50% dell'1RM di stacco

    comunque a livello neurale il fatto di stringere con forza il bilancere ha delle implicazioni da nn sottovalutare
    se ne discuteva anche in altri thread, dimostrando (provate per credere) che stringendo con forza la sbarra per le trazioni si riesce a macinare qualche ripetizione in +
    su T-NATION un autore scrive recentemente che SOLO rinforzando la presa si può aumentare il massimale di panca del 10%

    ad ogni modo l'utilizzo delle fasce (che sicuramente può essere utile in certi contesti) su base costante crea un anello debole nella catena cinetica di tirata, con debolezza dei muscoli dell'avambraccio.
    poi se volete perdere tempo con esercizietti specifici fate vobis

  10. #25
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    252

    Predefinito

    è parzialmente esatto....la questione bisogna affrontarla obiettivamente:
    una cosa è allenarsi per fare una gara e provare a fare il massimale da gara;
    un' altra è allenarsi.
    Ci si può allenare sia utilizzando le fasce che non utilizzandole.
    Mi stupisco somoja che tu che ti alleni così seriamente assuma questa posizione.
    Ribadisco sempre che è diverso "allenarsi per una gara", da "allenarsi":
    -se devi fare uno stacco per la gara, devi farlo senza fasce e seguendo la procedura regolamentare (non entro nel merito perchè non mi compete);
    - se ti alleni per la forza, per la tecnica e tutto il resto, le fasce sono anche, e sottolineo "anche" che non vuol dire "esclusivamente", un buon metodo, poichè visto che costituiscono una facilitazione al sollevamento dei carichi, permettono di allenarsi anche al 110-115%...ciò non toglie che bisogna affiancare ad un allenamento con le fasce un allenamento senza le fasce ed eventualmente uno specifico allenamento per la presa.

  11. #26
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,397

    Predefinito

    ciao bio
    forse nn hai letto in modo attentissimo il mio post, nn sono del tutto contrario all'utilizzo di attrezzatura complementare, ritengo solo che essa vada gestita correttamente.

    il fatto che tu, utilizzando le fascette, riesca ad allenarti al 115% dimostra solo che hai una presa debole, personalmente nn ho di questi problemi (te lo dico anche rischiando di sembrare presuntuoso ).
    Naturalmente se dovessi allenare il lockout di stacco (quindi ad esempio facessi pinpull da SOPRA il ginocchio con il 120% del massimale.. cioè 265kg circa) allora un supporto alla presa sarebbe sensato... stando sempre ATTENTI a nn sviluppare un anello debole.

    ma visto che ritengo importante allenare anche la presa sono convinto che, anche per chi decidesse di nn gareggiare, sia utile sviluppare mani e avambracci forti (che oltretutto esteticamente fanno la loro sporca figura ).. inoltre c'è il discorso del coinvolgimento neurale che evidentemente tu nn hai ancora avuto modo di sperimentare.

    p.s. Irene è uno scricciolo di 52kg e fa stacchi con 100kg senza nessun supporto.
    quando vieni a messina ti faccio vedere le sue di manine

  12. #27
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    252

    Predefinito

    ok..siamo d'accordo...sottolineo che il mio obiettivo è probabilmente diverso dal tuo..in quanto io non mi alleno nè da bb, nè da powerlifter...seguo protocolli diversi durante l'anno e la mia forza, nonchè la mia coordinazione, sono frutto di un lavoro piuttosto vario dove la forza stessa non costituisce l'unica finalità...; forse al momento non avrò una presa forte abbastanza per sollevare 100kg senza fasce...ma probabilmente è perchè non mi sono allenata specificamente per fare quello...l'acquisizione di schemi motori, come la loro perdita e formazione di altri, sono processi che avvengono continuamente e coincidono con il tipo di allenamento che viene seguito. E' chiaro che tu avrai uno schema motorio più coordinato e consolidato del mio a fare gli stacchi...ma ti ripeto sono modalità diverse di allenamento per scopi diversi.
    Il mio è quello di stare bene con me stessa, stare in salute e divertirmi.
    FINE OT.

Discussioni Simili

  1. Fasce con ganci per stacchi
    Di marcomesa nel forum Rest Pause
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 21-05-2014, 10:18 AM
  2. Fasce per le ginocchia
    Di Karn nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12-08-2012, 06:42 PM
  3. Fasce per stacchi?
    Di steve reeves nel forum Strength's Related
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 15-05-2011, 06:19 PM
  4. wrist wraps-fasce per i polsi
    Di Karwoski91 nel forum Strength's Related
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 26-03-2010, 03:59 PM
  5. Fasce per Squat
    Di Rubber nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 29-11-2007, 11:09 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home