si ma appunto.. è davvero INDISPENSABILE l'aerobica per avere un allenamento OTTIMALE?
si ma appunto.. è davvero INDISPENSABILE l'aerobica per avere un allenamento OTTIMALE?
I don't know!!appunto chiedevo consiglio....ma proverò a seguire la scheda e a non strafare con l'attività extra...vabbè il tennis mi piace e lo faccio per quello!...bisognerà dare una possibilità a questi istruttori invece che lamentarsi e basta!
...cmq può essere benissimo che il mio istruttore voglia migliorare prima ciò in cui sono carente cioè il discorso massa..soprattutto nella parte superiore!
Buona serata e buono studio!!!
Io credo di sì.. da quando ho introdotto dell'aerobica seria anche i pesi sono migliorati, soprattutto il recupero tra le serie, ed in generale mi sento meglio
Non intendo cardio fatto in fascia lipolitica o cose simili ma "aerobica" fatta abbastanza intensa![]()
bah, sono scettico
nè io nè ROCCIA86, inserendo "aerobica intensa" riusciamo a sostenere pesi oltre i 200kg di stacco.. nn mi sembra un caso.
Forse l'aerobica è più utile ad un BB che ad un PL dal punto di vista dell'allenamento.Avere un "buon fiato" ed un cuore allenato può essere utile quando devi macinare 10-12-15 reps.
Però anche per un PL allenare il sistema cardiovascolare non è male ogni tanto.
No Pain,No Gain
beh io per ora non sono a 200 kg di stacco .
Secondo me però dipende anche dall'abitudine, è chiaro che se uno non corre mai poi si ritrova con del lavoro nuovi gravoso, mentre uno che fa quella cosa da anni la percepirà come meno stancante (almeno secondo me).
Comunque i carichi stanno migliorando, per quanto siano ancora da principiante, quando solleverò 200 (kg non libbre) di stacco probabilmente lo saprete![]()
@tronky
ti parlo da ex corridore, un minimo di resistenza di base la ho, cmq senza voler parlare di me, considera che ROCCIA è decisamente un atleta d'endurance, quindi all'aerobica è + che abituato.
purtroppo aerobico e anaerobico sono antitetici, il corpo umano nn consente di essere sviluppato in modo OTTIMALE a 360° altrimenti nn esisterebbero i campioni di Specialità.
@Gold's
la resistenza sulle alte reps (anaerobico lattacido) secondo me si sviluppa con alte reps e bassi rest, non con l'aerobico alattacido (che è un lavoro differente)
sì posso essere d'accordo, ma fino ad un certo punto.
Chiaro che non punto a diventare un maratoneta, infatti massimo corro 1 ora quando faccio fondo, ma tutto questo rallentamento nei progressi che sto facendo non lo vedo, penso che l'80% si possa fare mangiando di più per compensare le perdite dovute alla corsa (vedi che anche corvette si è messo a correre).
Perdipiù ne traggo alcuni vantaggi con i pesi, cioé quelli di avere un sistema cardiovascolare più pronto che mi aiuta nell'allenamento.
Chiaro che se mi mettessi a correre tutti i giorni ed a fare le maratone e le ultramaratone, anche mangiando come un disgraziato avrei dei problemi nell'allenamento con i pesi (ed anche nella corsa, perché nella corsa il massimo sarebbe essere più leggeri possibile.. cioé avere solo gambe, cuore e polmoni, mentre dall'altra parte i pesi richiedono compatibilmente con il grasso di essere più pesanti possibile), ma non lo faccio e penso che 2 allenamenti di corsa a settimana di livello discreto ed uno più leggero di bici o altro non compromettano il recupero anzi alla fine lo facilitino, almeno questo è il mio pensiero di questo momento
![]()
ok..
Rieccomi, dopo qualche giorno di assenza! non h proprio fortuna con qst adsl...mah...
cmq somoja ha fatto egregiamente le veci...tenendomi costantemente aggiornata....
Oggi ho rifatto la panca da gare... andata discretamente, ho riconfermato i 40kg con fermo, ottimo...ma come dice Claudio, ora puntiamo ai 45, ovvero ai 50....non vedo l'ora...anche se dovro lavararci un bel pò, infatti oggi ho tentato i 42,5(con fermo) e non li ho chiusi, ma è solo questione di allenamento e costanza, prima credevo di non riuscire mai a fare i 40
Panca con comandi da gara:
- 1x5 @20Kg
- 1x5 @25Kg
- 3x1 @30Kg
- 1x1 @35Kg
- 1x1 @37Kg
- 1x1 @40Kg
- 1x1 @42,5Kg(nn chiusi)
- 2x1 @37,5Kg
- 1x1 @35Kg
Panca 2 x max @ 30Kg
- 1x8 @30Kg
- 1x6 @30Kg
Push Press:
- 1x5 @20Kg
- 5x5 @25Kg
Scrollate:
- 4x5
Pulley:
- 1x8 @15Kg
- 4x8 @20Kg
Addome:
Situp 3x20 @ bw+2,5Kg![]()
Oh meno male...non se potevamo più di LuisO Leuven (alisa Somoja)
Ps:in onore degli ospiti (alias io e bionu) li chiudi i 42.5?![]()
No Pain,No Gain
in questi giorni Irene nn può collegarsi e quindi nn ha aggiornato il diario.
la sessione di mercoledi ormai è andata, quella di oggi la segno io
devo dire che ultimamente, nonostante alcuni imprevisti, Irene sta tirando fuori dal cilindro dei numeri discreti.. è una soddisfazione per me.
25 luglio 2008
Panca con elastici - CON COMANDI DA GARA
5x20kg \ 5x25kg senza elastici
1x3 @20kg
8x1 @25kg con comandi (ed elastici che trazionano discretamente)
2x8-4 @20kg + elastici
Stacco Raw
5x40kg
5x60kg
5x70kg
3x80kg
2x90kg
1x100kg ammazza! buon lavoro!
3x1 @80kg
lat machine
8x15kg
4x8 @20kg
Lento avanti
8x8kg
8x12kg
3x8-10 @18kg
addome: 3set
e adesso godiamoci il meritato riposo!![]()
1X100 di stacco e' davvero interessante, veramente un ottimo lavoro aUGURI per la gara![]()
aggiorno ancora io il diario della neo PL
28 luglio 2008
Panca
5x20kg
5x25kg
3x30kg
1x1 @35kg - con comandi da gara
1x1 @37.5kg - con comandi da gara
1x1 @40kg - con comandi da gara (peso stra-confermato)
1x1 @42kg - NO
2x1 @37.5kg comandi
1x6 @30kg
Push press
5x20kg
5x5 @25kg
Rematore manubrio
1x8 @8kg
triset alternando dx\sx senza recupero
3x8-8-8 @10kg
3x8-6-6 @12kg
3x6-4-4 @14kg
simpatico lavoro molto denso
Lat machine
1x8 @15kg
4x8 @20kg
addome: 3x30
Visto dal vivo!Claudio la fa faticare alla grande!E lei non si tira indietro.
No Pain,No Gain
Segnalibri