Grazie, e sono d'accordo con te. Ti dirò anzi che ho seguito tramite un amico medico italo americano, un programma di pesistica applicata ad anziani, fra USA e CANADA. Anziani un po' speciali, tutti ultra ottantenni e tutti ex atleti in gioventù, uomini e donne.
I risultati furono a quanto mi ha detto l'amico, a dir poco sorprendenti, enormi miglioramenti generali, fra tono e volume muscolare, vantaggi posturali ecc.
A parte i soggetti speciali, e la grande competenza di chi li ha seguiti, è indubbio che cum grano salis, questa attività può giovare a tutti.
Ma la razionalità non sta sempre nelle logiche di "mercato"
Fra l'altro sentivo l'altra sera l'esimo professor Del Toma, nutrizionista mediatico, in TV, suggerire una buona camminata piuttosto della cyclette in palestra. Nulla da eccepire non fosse per il fatto che il super esperto ha aggiunto una frase che è tutto un programma..." certe signore, ha detto, che vanno a pedalare in palestra, poi si trovano dei polpaccioni così"
Ecco come si insinuano idee demenziali subliminaliCosì si spaventano le donne che già vedono i "pesi" come la peste, per paura d'ingrossare
Avrei telefonato per dire al "bel tomo" : Infatti, tutti i body Builder che conosco si sono fatti i polpacci sulla cyclette, è così facile farli diventare grossi, basta pedalare un po'.![]()
Segnalibri