Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 57

Discussione: Diario di Adam

  1. #16
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    180cm 62kg polso 17cm
    Messaggi
    87

    Predefinito

    mercoledi 17/12/03

    leggeri doms pettorali



    giovedi 18/12/03

    SEDUTA 2
    Row race 10' Resistenza media 30'' ok
    Lat Machine 2 Avanti e 2 Dietro 4*8 rec 1' 30'' (42.5*2 40*2 kg)
    Vertical Row 2 Alte e 2 Basse 4*8 rec 1' 30'' (42.5kg)
    Rematore con Manubri 3*10 rec 1' 30'' (15kg)
    Tricipiti con Bilanciere 4*8 rec 1' 00'' (15kg)
    Tricipiti ai Cavi 3*10 rec 1' 00'' 7.5Kg (1 braccio x volta)
    Tricipiti Dietro Collo 3*12 rec 1' 00'' (5kg)
    Crunch Inversi 3*MAX rec 50'' ok
    Rotary Torso 3*20 rec 30'' //

  2. #17
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    180cm 62kg polso 17cm
    Messaggi
    87

    Predefinito

    venerdi 19/12/03

    SEDUTA 3
    Bike 10' / 12' LIV 4 / 5
    Leg Press 4*10 rec 1' 00'' (80-100-120-130kg)
    Leg Curl 3*10 rec 1' 00'' (20kg)
    Leg Extension 3*10 rec 1' 30'' (20kg)
    Spinte in Alto 4*8 rec 1' 30'' (10kg 2 serie e 7,5kg 2 serie)
    Croci Busto 90° 3*10 rec 1' 30'' (7.5Kg)
    Alzate Laterali 3*10 rec 1' 00'' (7,5Kg)
    Abdominal Crunch 3*1min rec 30'' ok
    Crunch Inversi 3*25 rec 50'' ok

  3. #18
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    180cm 62kg polso 17cm
    Messaggi
    87

    Predefinito

    lunedi 21/12/03

    SEDUTA 1
    Run Race 12' liv4
    Distensioni con Manubri 4*8 rec 1' 50'' (12.5kg*2 e 15Kg *2)
    Pullover con Manubrio 3*12 rec 1' 50'' (15kg*2 e 17.5Kg *1)
    Pectoral Machine 3*12 rec 1' 50'' (22.5kg)
    Curl con Bilanciere (in piedi) 4*8 rec 1' 50'' (17.5kg)
    Curl con Manubri (panca scott) 3*10 rec 1' 30'' (10kg)
    Bicipiti ai cavi 3*12 rec 1' 30'' 10kg //
    Crunch 3*MAX rec 50'' //
    Hpx 3*15 rec 1' 00'' //

  4. #19
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    180cm 62kg polso 17cm
    Messaggi
    87

    Predefinito

    martedi 23/12/03

    doms pettorali

    SEDUTA 2
    Row race 10' Resistenza media 30'' ok
    Lat Machine 2 Avanti e 2 Dietro 4*8 rec 1' 30'' (42.5*2 40*2 kg)
    Vertical Row 2 Alte e 2 Basse 4*8 rec 1' 30'' (42.5kg)
    Rematore con Manubri 3*10 rec 1' 30'' (15kg)
    Tricipiti con Bilanciere 4*8 rec 1' 00'' (15kg)
    Tricipiti ai Cavi 3*10 rec 1' 00'' 7.5Kg (1 braccio x volta)
    Tricipiti Dietro Collo 3*12 rec 1' 00'' (5kg)
    Crunch Inversi 3*MAX rec 50'' ok
    Rotary Torso 3*20 rec 30'' //

  5. #20
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    180cm 62kg polso 17cm
    Messaggi
    87

    Predefinito

    mercoledi 23/12/03

    doms pettorali

  6. #21
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    180cm 62kg polso 17cm
    Messaggi
    87

    Predefinito

    lunedi 29/12/03

    ho fatto un 12 min di corsa e es per addominali dato che non li alleno quasi mai

    martedi 30/12/03

    12 min byke qualche es per le gambe non troppo pesante

  7. #22
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    1.84cm 80kg
    Messaggi
    1,059

    Predefinito

    Ti "illumino" un pochino....ci provo
    Prima di tutto perche hai staccato 2 mesi dopo 3 mesi di allenamento? Così non va bene
    Se hai male al polso col curl è perche sei debole ancora di avambraccia e tendi a piegarli quando usi il bilancere dritto,così facendo rischi grosso...usa il bilancere ez o non usare il bilancere per il curl finche non rinforzi gli avambracci.

    SEDUTA 1
    Run Race 12' liv4
    Distensioni con Manubri 4*8 rec 1' 50'' 12.5kg
    Pullover con Manubrio 3*12 rec 1' 50'' 15kg
    Pectoral Machine 3*12 rec 1' 50'' 25-22.5-20kg
    Curl con Bilanciere (in piedi) 4*8 rec 1' 50'' 15-20-20-15kg
    Curl con Manubri (panca scott) 3*10 rec 1' 30'' 10kg
    Bicipiti ai cavi 3*12 rec 1' 30'' 10kg
    Crunch 3*MAX rec 50''
    Hpx 3*15 rec 1' 00''

    5min di ciclette bastano e avanzano!poi 5 min di riscaldamento per il busto e STOP.Non mischiare allenamento aerobico e BB .
    Non fare serie con un calo di forza enorme non servono,tipo i bicipiti ai cavi con 10kg ,usi 2 mani? allora se usi 10kg significa che hai le braccia cotte e comunque con i curl che hai fatto sei a posto.Capisci?Non fare serie "spazzatura" con un calo di forza enorme e vale per tutti gli esercizi.
    Fai crunch e crunch inversi serie da max 20rip e 2 volte a settimana visto che non fai ancora altri esercizi che le coinvolgano indirettamente ma seriamente (tipo squat e stacchi pesanti),avere una schiena e un addome forti è BASILARE soprattutto per la protezione della spina dorsale!
    Farei curl con bilancere ez (quello con le pieghe) poi curl seduto con manubri su panca inclinata e pronazione della mano (mentre sollevi il peso la mano ruota col palmo verso l'alto e viceversa quando scende).
    Perche non fai panca piana e panca inclinata col bilancere?Leva magari il pullover ma alla base devi imparare la PANCA !


    SEDUTA 2
    Row race 10' Resistenza media 30'' ok
    Lat Machine 2 Avanti e 2 Dietro 4*8 rec 1' 30'' 42.5*2 40*2 kg
    Vertical Row 2 Alte e 2 Basse 4*8 rec 1' 30'' 42.5kg
    Rematore con Manubri 3*10 rec 1' 30'' 15kg
    Tricipiti con Bilanciere 4*8 rec 1' 00'' 15kg
    Tricipiti ai Cavi 3*10 rec 1' 00'' 7.5Kg (1 braccio x volta)
    Tricipiti Dietro Collo 3*12 rec 1' 00'' 5kg
    Crunch Inversi 3*MAX rec 50'' ok
    Rotary Torso 3*20 rec 30'' //

    Stesso discorso di sopra per il riscaldamento.
    Alza le rip alla lat ,almeno 10 a serie .
    Anche al row.
    Leva una serie al rematore con 2 manubri.
    Hai una macchina con contrappeso graduale per fare le parallele?
    Se c'è allora USALA ! Poi togli il "tricipiti con bilancere".
    Cerca di arrivare pian piano a fare le parallele e le trazioni alla sbarra !Allora sì che sarai un GALLO!

    SEDUTA 3
    Bike 10' / 12' LIV 4 / 5
    Leg Press 4*10 rec 1' 00'' (80-100-120-130kg)
    Leg Curl 3*10 rec 1' 00'' (20kg)
    Leg Extension 3*10 rec 1' 30'' (20kg)
    Spinte in Alto 4*8 rec 1' 30'' (10kg 2 serie e 7,5kg 2 serie)
    Croci Busto 90° 3*10 rec 1' 30'' (7.5Kg)
    Alzate Laterali 3*10 rec 1' 00'' (7,5Kg)
    Abdominal Crunch 3*1min rec 30'' ok
    Crunch Inversi 3*25 rec 50'' ok

    Stesso discorso per il riscaldamento.
    Quel leg curl con 20kg è spazzatura! levalo.
    Anche il leg Ext.con 20kg (li fa mia sorella che ha 12 anni e non scherzo) Se hai le cosce cotte con la pressa allora aspetta che sviluppino e poi aggiungi volume.
    Cerca di arrivare a squattare,fai stretching per il tallone di achille e per i femorali,cerca di arrivare a gambe tese a toccare a terra con le mani,cosi intanto ti prepari per arrivare poi a fare il grandioso squat profondo
    Per le spinte in alto usa il bilancere.
    Nelle croci a busto 90° (per i deltoidi posteriori vero?) non usare cheating!usa poco peso e alte rip.
    Buon carico alle alzate laterali bravo, fai i movimenti degli esercizi a modo mi raccomando,se devi "truccare" allora lascia stare ,cala il peso e falli bene

    Il crunch fallo 2 volte a settimana .Cerca di essere costante per almeno 6 mesi se vuoi vedere certi risultati , se fai 3 mesi e poi 2 a casa rimani sempre lì .
    Ultima modifica di weboy; 07-01-2004 alle 05:20 AM

  8. #23
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    -
    Messaggi
    1,077

    Predefinito

    Scusa weboy devo chiederti una cosa:a lui hai detto di puntare a fare parallele e trazioni(a corpo libero)....Io x le parallele sto usando una macchina con contrappeso(il peso che selezioni lo scali al tuo peso corporeo perciò - peso selezioni + fatichi)uò andare x prepararmi a fare le parallele a corpo libero?X le trazioni io x adesso faccio il lat mac.,a che peso devo arrivare x avere la forza di fare la sbarra in sufficenti reps?Devo sollevare lo stesso peso corporeo al lat???Grazie1000 ciao

  9. #24
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    175

    Predefinito

    nooo le parallele ci riescono tutti a farle a peso corporeooooo

    a meno che uno non sia sovrappeso, ma non mi sembra proprio il tuo casooo

  10. #25
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    1.84cm 80kg
    Messaggi
    1,059

    Predefinito

    sto piffero che ci riescono tutti...quando cominciai ero 181cmx65kg avevo 15anni e non ne facevo manco una fatta bene chiaramente,l'istruttore mi disse di farne 3x10,..chiaro che 3cm di escursione li facevo pure io ..
    Sì , anche io usai quella macchina col contrappeso, è fantastica
    Quella che usai aveva anche la sbarra e sempre col contrappeso per arrivare a fare le trazioni.
    Anche la lat va bene, sì devi arrivare a peso corporeo poi passa alla sbarra, ragazzi trazioni e parallele a mio avviso non si possono tralasciare .
    Sapete l'inglese ? spero di sì ,leggete e provate questo :

    http://www.t-mag.com/nation_articles/260chin.jsp

  11. #26
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,321

    Predefinito

    Concordo con weboy tranne x un punto...le trazioni le soncidero fondamentali anche io, le parallele però sono si importantissime e utili in svariate modalità di allenamento, però x me non sono indispensabili, cioè anche ocn esercizi sostitutivi si possono arrivare a ottimi risultati (sempre in ambito estetico, eh.)

  12. #27
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    1.84cm 80kg
    Messaggi
    1,059

    Predefinito

    Magari in ambito estetico nemmeno le trazioni sono indispensabili ,dipende dai propri obiettivi comunque..
    Quello che intendo dire non è che fare parallele e trazioni sia indispensabile in senso "universale" ma che se si tralasciano questi due esercizi si perde molto ,davvero molto molto a mio parere.

  13. #28
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,321

    Predefinito

    Vero, rinunciarci sarebbe cmq stupido...le trazioni a livello estetico le trovo insostituibili x la v-shape, sarà che a lavorare alla lat machine sono una capra anche dopo anni di allenamento, la odio.

  14. #29
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    1.84cm 80kg
    Messaggi
    1,059

    Predefinito

    Ragazzi sono esercizi che richiedono una forza,una capacita di espressione atletica, insomma sono esercizi a mio parere che devono essere curati,non dico mai sostituiti ma mai tralasciati .
    Sono perle dell'allenamento .
    Se io fossi grosso ma non avessi la forza e la capacita di fare almeno 10 rip alla sbarra ben controllate col mio peso corporeo ad esempio non so...sentirei di avere una grossa mancanza.

  15. #30
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    180cm 62kg polso 17cm
    Messaggi
    87

    Predefinito

    7/1/03
    SEDUTA 2

    8/1/03
    SEDUTA 3

    12/01/03
    SEDUTA 1
    Corsa 5min velocità 8
    Distensioni con Manubri 4*8 rec 1' 50'' (12.5kg*2)(15kg*2)
    Pullover con Manubrio 3*12 rec 1' 50'' (15kg*1)(17.5kg*3)
    Pectoral Machine 3*12 rec 1' 50'' (20Kg)
    Curl con Bilanciere (in piedi) 4*8 rec 1' 50'' (20kg)
    Curl con Manubri (panca scott) 3*12 rec 1' 30'' (10kg)
    Crunch 3*20 rec 50''

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Grazie Adam!
    Di Sly83 nel forum Rest Pause
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 04-08-2003, 01:02 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home