Magari è un discorso marginale...Nel mio centro vedo ragazzi che si alimentano in maniera bestiale, tipo il classico; solo pasta.
L'educazione alimentare se non c'è in famiglia, basata sull'esempio, è un guaio e porta a squilibri pericolosi anche solo mangiando cibi normali
E' dura dirgli di mangiare fesa di tacchino e tonno se in casa gli fanno solo pasta e la sera salumi e formaggio!
Ecco che pur con tutte le raccomandazioni e i consigli di mangiare bene e "pulito" non si ottiene molto, salvo eccezioni. Ecco che proteine sostitutive in una alimentazione sbilanciata possono avare un senso anche per i più giovani (purtroppo) altre cose meglio rinviarle ad età e obiettivi più grandi e specifici.
E' un'opinione![]()
Segnalibri