Penso che dipenda da cosa si viole fare. Se ci si vuole allenare per rimanere in forma, fare movimento può andare bene, c'è che dopo il lavoro, l'università e via dicendo va a corerre, giocare a tennis, chi in palestra e via dicendo. C'è pure chi si allena in una palestra solo per socializzare, divagarsi e così via. Ma se si vogliono fare le cose in modo migliore, quindi si decide di cambiare radicalmente il proprio stile di vista, cominciando con l'alimentazione seguendo con il training allora la palestra è d'obbligo. Primo perchè nessuno nasce imparato ed una buona tecnica d'esecuzione non si impara su un libro o guardando un video, così come non si diventa meccanico leggendo un libro su come smontare un motore. Molte sottigliezze, accorgimenti tecnici, trucchhi.......si imparano con il confronto con altre persone, e se si ha la fortuna con un preparatore od un bb professionista, non che siano a prova di errore intendiamoci. Comunque sia la palestra diventa inostituibile, anche per un fattore costo, I pesi liberi sono un must e con la progressione del carico ad esempio a quest'ora dovrei avere 150 kg per lo squat che non costano poco.......un rack od una rastrelliera adeguata, un bilanciere olimpionico, manubri come si deve.......per non palare dello spotter in movimenti più rischioso come la panca piana.