tic costa c.a 2.50€. i componenti hanno alto potere dolcificante per questo è dolce. il dado è grasso, certo che se lo sciogli in una minestra o ci cuoci le verdure, lì poi te lo ritrovi cn il suo valore energetico.
tic costa c.a 2.50€. i componenti hanno alto potere dolcificante per questo è dolce. il dado è grasso, certo che se lo sciogli in una minestra o ci cuoci le verdure, lì poi te lo ritrovi cn il suo valore energetico.
la percezione del dolce nn è dovuta solo allo zucchero ma semplicemente alla stimolazione degli appositi recettori all'interno della cavità orale (soprattutto sulla lingua)
i dolcificanti di sintesi nn fanno altro che emulare l'effetto delle sostanze glicidiche sui recettori del dolce
..una sorta di allucinazione
mah, il dado è grasso vegetale, te lo sconsiglio in generale. ovvio che se usato poco, nn è grave. in alternativa puoi usare il burro (se nn l'olio), però dovresti aspettare che la temperatura si stemperi un po'![]()
... si può usare per cucinare? cioè scaldare?
PS: ho un dubbio... saccarinato di sodio e saccarina sodica nn sn la stessa cosa !?!?!
Segnalibri