Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Sono forte o no?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,005

    Predefinito

    Altre tabelline e altri graficini

    Ok, a questo punto abbiamo una bella tabella che ci dice quanto siamo forti. Andiamo un po' oltre.

    Sempre sul sito della Raw Powerlifting Federation è presente la classificazione degli atleti sulla base del totale delle alzate.


    Tutti i numeri si intendono drug-free, gli atleti sono drug-free, c'è l'antidoping. Per fortuna! Non sia mai che scelga le classifiche sbagliate, quelle dove c'è scritto “drug-addicted”...


    Ecco un risultato interessante, a mio avviso: ho calcolato il rapporto percentuale fra i totali e i pesi delle categorie.

    Notate come le curve non siano decrescenti, ma abbiano un massimo intorno alle categorie 67Kg, per poi scendere. Si evidenzia un comportamento simile a quello riscontrato nell'analisi delle singole alzate, e questo mi conforta: sembrerebbe che effettivamente non siano le categorie più leggere ad avere la forza relativa maggiore.

    Sarebbe appunto interessante studiare i motivi.

    A questo punto, con un po' di magie matematiche ho ricavato una possibile suddivisione delle classi per le singole alzate, ed ecco le tre tabelle che potete ritagliare, plastificare, inquadrare o semplicemente usare come carta igienica






    Adesso faccio due conti, per provare:
    • Io peso 82Kg.
    • “sono forte se” sollevo 155Kg-119Kg-191Kg. Il totale di 465 mi porrebbe in un livello compreso fra Class II e Class I
    • In realtà ho in un test completo 190Kg-125Kg-230Kg. Il mio totale è pertanto 545Kg, che nel ranking della RPL mi pone ad un livello compreso fra Class I e Master
    • Se considerassi le mie tre alzate migliori ma effettuate in momenti diversi otterrei 200Kg-140Kg-260Kg il cui totale è 600 che mi pone fra Master e Elite (wow... offro la pizza a tutti stasera!)
    • Se considero la classifica nelle 3 alzate separate, nello squat sono sempre fra Master e Elite, nella panca sono fra Class I e Master, nello stacco sono Elite.
    Questo a conferma di quanto sapevo: ho la panca indietro (ora poi nel post-crack...), e lo stacco avanti. Del resto, io sono uno stacchista

    Conclusioni

    In questo articolo spero di aver fornito informazioni utili per rispondere all'annosa domanda che da millenni viene espressa in palestra, in migliaia di varianti: “quanto sono forte”.

    Attraverso le prestazioni degli atleti di una federazione di powerlifting che gareggia raw, cioè usando solo la cintura da sollevamento pesi, abbiamo ottenuto:
    • L'evidenza empirica che i numeri di McRobert sovrastimano i risultati necessari per essere considerati “forti”
    • Una nuova tabella per determinare quanto si debba sollevare nei tre “big” per essere considerati “forti” rispetto al proprio peso corporeo
    • Un ranking per classificare in maniera più precisa i valori delle alzate, direttamente dai criteri di questa federazione
    Penso che ci sia materiale per molte riflessioni. Chi è interessato, posti i propri record per un confronto.

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,981

    Predefinito

    madò, k papiro
    nn appena ho un mesetto libero lo leggo tutto
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,039

    Predefinito

    Aiuto!
    -Where Eagles Dare-

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,554

    Predefinito

    Fantastico il risultato, paccato non abbia i mezzi per capire matematicamente i dati che ti hanno portao a queste conclusioni..

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,005

    Predefinito

    Menphis, eri tu che volevi sapere come faccio ad inserire le tabelle di Excel dentro i post?

    Scusa se non ti ho risposto, ma faccio casino... oppure non eri tu, perciò scusa se ti ho confuso ah ah ah

    Comunque, copio la tabella, la incollo dentro il Paint, salvo il jpeg che ottengo, carico sul blog e perciò la tabella diventa una semplice immagine.

    un po' un cesso, ma almeno funziona e non devo lottare con formattazioni strane

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,554

    Predefinito

    Si si ero io Paolo! non ti ho + stressato perchè pensavo non avessi risposto per scelta: ti ringrazio infinitamente...sei satto gentilissimo.

  7. #7
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    192

    Predefinito

    Oh, complimenti per il lavoro.
    Mi chiedo però sei il risultato finale non sottostimi "l'essere forte"
    Io, mi alleno da poco più di un anno, e sia su panca che su Squat sono abbastanza vicino all'essere forte ( una decina di chili in dietro) , mentre su Stacco un po' di più.

    Siccome non mi sembra di essere particolarmente dotato, e siccome sono Drug Free, mi chiedo se il 142, 185, 232, sia un obiettivo poco ambizioso. Insomma: roba che chiunque potrebbe ottenere in un anno e mezzo/ due di palestra.

    Inoltre, a parte certi limiti che non supereremo mai, non è tanto importante quanto sollevo, ma quanto tempo c'ho messo per imparare a sollevarlo. I numeri di Mcrobert erano da raggiungere in tre anni, mi pare ( anche se mi sembrano anche li, troppi) mentre i tuoi, immagino, in un paio di anni. Beh.. più o meno ci siamo, no?!

    Poi un' ultima cosa che non ho capito sul metodo utilizzato: ma questi 380 atleti, da dove li hai presi? che competizioni facevano?
    Perchè io dubito che a 78 kg facessero 113 di panca.... Se è così, mi dici a che gare partecipavano? che magari fra qualche mese partecipo anche io. Non è con tono provocatorio, nè... dico sul serio. Io credevo che per fare gare di PLing bisognasse davvero essere FORTISSIMI. se mi dici che un "142, 185, 232" può essere sufficiente per fare una buona figura, e magari avere qualche prospettiva di successo, beh.... io inizio ad informarmi ...

Discussioni Simili

  1. Ragazzi Confido in voi X un forte aiuto !!!
    Di Ronnie28 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 30-06-2007, 01:55 PM
  2. magrissimo ma forte e resistente...
    Di growl nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 25-05-2007, 04:33 PM
  3. Ginocchio gonfio dopo forte stress!
    Di smoking84 nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 11-05-2007, 08:37 PM
  4. sono forte?
    Di LU FERRIGNO nel forum Rest Pause
    Risposte: 81
    Ultimo Messaggio: 31-07-2006, 05:32 PM
  5. Tricipite destro più forte
    Di tyler85 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 10-02-2006, 09:58 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home