Si, mi ricordo l'eterocronismo muscolare ma non grazie a currò ... cioè ha brevettato stà cosa?!
Ma si sapeva già che ogni muscolo recupera diversamente da un'altro. Piuttosto vedo questa "scoperta dell'ultimo minuto" di Currò come un'inutile appiglio per giustificare un altro ennesimo metodo di allenamento (già ce ne sono pochi)
Dice bene Ken IMHO, il discorso di Currò è valido se fai esercizi di isolamento che coinvolgono un muscolo o poco più per esercizio. Praticamente c'è un grande lavoro di isolamento per lavorare sui muscoli che recuperano prima, e un lavoro multiarticolare sui muscoli che recuperano lentamente...xò è difficile (cioè è impossibile) coniugare tutta stà roba seguendo le sue regole eeehh...
I multiarticolari rimescolano le carte in gioco... Scommetto qualcosa che esistono altri utenti su questo forum oltre a me che hanno pensato l'eterocronismo muscolare per conto proprio...che hanno provato a buttare giu una scheda...e che si sono accorti che diventava piena zeppa di isolamento (EDIT)...
Considera che:
- variando l'intensità varia il tempo di recupero
- le tecniche d'intensità cambiano il recupero pure loro
- lo stess psicofisico cambia il recupero
- ...stò metodo currò scommetto le **** viene spiegato con la supercompensazzzzzione?![]()
Segnalibri