Io avrei una curiosità, spero di non disturbare con il presente OT..
Ma come mai in alcune gare promozionali o di altre federazioni oltre la FIPL (mi viene in mente per esempio la wdfpf) non è prevista una classifica assoluta? Dal mio punto di vista avrebbe più senso utilizzare (dato che ci sono) le tabelle apposite (Wilks, Sinclair, Schwartz..) e stilare una classifica unica per l'assoluto. Oppure addirittura utilizzare degli indici di conversione (moltiplicando per un coefficiente correlato all'età dell'atleta)ed accorpare anche le classi in un'unica classifica.. Perché mi sono trovato a volte a gareggiare in categorie di 3 persone o a vedere premiati come vincitori (in categorie poco frequentate) atleti che gareggiavano unicamente contro sé stessi
A me farebbe senz'altro più piacere gareggiare in una macro-catetegoria (unica magari) piuttosto che assistere ad un frazionamento troppo diffuso dei partecipanti. Per le premiazioni, se proprio si volesse accontentare buona parte dei partecipanti, si potrebbe magari pensare di estenderle anziché ai primi 3 di ogni categoria, ai primi 10 della categoria unica.
E' solo un'idea balzana che mi passava per la testa, chiedo venia![]()



Rispondi Citando
) nel giro di 2 picosecondi.
in realtà, caro Ivo, come ho tentato di spiegarti in Pm, sono amanuense bizantino nella torre del convento di Guglielmo da Baskerville e depositario del supremo compito di curare minuziosamente,
nel corso della vita terrena, l'aggiornamento del mio punto di riferimento che resta il Codice di Hammurabi

Segnalibri