Bisogna andare oltre il semplice vedere solo: % grassi,%proteine,%carboidrati..ci sono pure altri parametri da considerare...
devi capire per prima cosa ti serve:
quale tipo di proteine ti servono?
sieroproteine?del caseinato?concentrate? Ognuna di queste deve poi avere delle caratteristiche...faccio un esempio:
- ti servono proteine del caseinato??quindi cerche proteine a rilascio graduale..quindi ti conviene cercare proteine che contengano un mix di proteine..ad esempio:
Siero di proteine isolate del latte isolate
Siero di proteine ultra filtrate e ultra concentrate,
Albume d'uovo,
Caseinato di calcio,
Caseina micellare,
Proteine isolate di soia
...fondamentali sono la presenza di albumine e caseina micellare x frazionarne il rilascio...
- Devi poi guardare lo spettro aminoacidico
- spettro vitaminico...cioe' quante e quali vitamine contengano...importantissime sono quelle del gruppo B
- devono essere dolcificate con saccarosio e nn aspartame
- se contengono enzimi digestivi meglio:se' un requisito difficile da trovare..spesso troverari solo 2 enzimi papaina e aminogen..pero' calcola che gli enzimi digestivi sono in tutto 8..+ ne hanno,meglio e'...
- nelle whey,diventa importante anche considerare la presenza di alcuni minerali...perche' alcuni minerali nn aiutano la definizione...
- x ultimo..il prezzo nn e' la bocca della verita',ma a certi livelli peo' essere in parte indicativo...diffida ad es.delle whey che costano prezzi ridicoli...le proteine buone costano,nn esiste santo che tenga...



Rispondi Citando
Segnalibri