grazie phoenix![]()
grazie phoenix![]()
Si ma qua bisogna fare una distinzione.
Un conto è la persona che è in sovrappeso perchè mangia schifezze, non ha una alimentazione regolare, non conosce la differenza tra il Lardo di Colonnata e le mandorle, non fa sport ecc...voi dite "bravo il dietologo a dargli fette biscottate a colazione e petto di pollo a cena"...ok, meglio di Tegolini a colazione e pastella fritta a cena con salame, gorgonzola e accompagnata da un litro di vino...ma se andava al bar la domenica mattina e faceva qualche domanda in giro, gli avrebbero detto le stesse cose; mangia meno schifezze e in modo più sano.
Un conto è la persona che ha una alimentazione più o meno regolare ma è in sovrappeso (magari ha dei problemi o caratteristiche sulle quali il medico deve indagare), oppure la persona che ha esigenze specifiche(ad esempio uno sportivo); in questi casi esami e dieta devono essere personalizzati, ben progettati e calati sia sulla persona, sia sulle esigenze. Qua dentro ripetete che ognuno reagisce al cibo in modo diverso, in base a mille fattori. Il medico dovrebbe capire chi ha di fronte. Ecco...è in questo caso che chiedevo cosa ne pensate dei dietologi.
Nel primo caso mi pare evidente che il dietologo sia "bravo"(ma sarebbe bravo anche il mio vicino di casa, di 90 anni).
Ultima modifica di +Dreamer+; 24-06-2008 alle 11:00 PM
Segnalibri