nel rugby come nel 95% dei giochi di squadra le dimesioni contano eccome, se tutt'e due i giocatori corrono alla stessa velocità, mettiamo 30 Km orari quello che pesa 110 chili ha 3 volte l'energia cinetica di quello che ne pesa solo 75, e in qualunque ruolo giochi questo conta eccome. Tant'è vero che a mio parere in uno sport di grande contatto come il rugby, il piccolo può sopperire alla mancanza solo con una grande abilità individuale, cosa che non è altrettanto vera nel calcio, dove le differenze di dimensioni tra i giocatori contano limittamente (cioè se uno è grande e grosso ben venga) rispetto alle abilità individuali e se uno è piccolo non viene scartato a priori. Anche se devo dire che nel tempo le cose son cambiate e negli utlimi anni lo sport del calcio sta diventando anch'esso sempre più fisico...

"Il calcio è uno sport per signori giocato da bestie,
il rugby è uno sport bestiale, giocato da signori"