Beh...innanzitutto cerco di assumere antiossidanti con l'alimentazione, spaziando nelle varietà di frutta/verdura e ponendo maggior attenzione ai cibi che ne contengono di più: tè verde, broccoli, cipolle, mirtilli, alcune spezie, fagioli rossi ecc...
Oltre a questo uso sempre un multivitaminico e vitamina C "modulata" nella quantità a seconda delle esigenze(recupero, stress, allergia, inquinamento ecc...).
Di solito affianco anche altri antiossidanti, variandoli: acido alfa-lipoico, estratto di semi di uva, estratto di tè verde deteinato, vitamina E, Q10 ecc...
Quando poi mi capita di avere periodi di stress o di sonno sballato o di difficoltà a dormire o di esigenza di riposo migliore integro con melatonina(anch'essa è un antiossidante).
A proposito di "stress"; nei periodi in cui mi sento più fiacco, stressato, ho le difese più basse o nei cambi di stagione, integro con fermeti probiotici.



Rispondi Citando





Segnalibri