Risultati da 1 a 15 di 416

Discussione: Diario de ILRASTA

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    610

    Predefinito

    Mercoledì 18 giugno
    Allenamento A (gambe - petto - bicipiti - polpacci)

    1.Squat: rest 2'
    1*6@100kg
    2x6@105kg
    1x7@100kg
    mi sono deciso ad aumentare i carichi e all'ultimo set tornando ai 100 ne sono uscite 7 senza essere impiccato, bene.

    2.Pressa orizzontale 3*8@145kg rest 1'
    considerando che ho già aumentato nello squat e che mi allenerò oggi stesso (stacchi) ho preferito non esagerare e restare sui carichi consolidati

    3.Panca piana 4*6-6-6-5@85kg rest 2'
    aumento ancora di 2.5 anche se nell'ultimo set mi sono fermato a 5, ero senza spotter e non volevo rischiare nè esaurirmi.

    4.Spinte manubri su inclinata a 30° 3*8@28kg rest 1'30"
    credevo che aumentando da 26 a 28 non sarei riuscito a chiderle tutte e 3 a 8 reps, invece... soddisfatto anche qui.

    5.curl bilanciere 4*6@37.5kg rest 1'30"
    ho aumentato i carichi e son passato da 3*8 a 4*6.
    Potrei anche inserire un falso piramidale, spingendomi sui 40kgx6reps nei primi due set per poi scalare a 37.5 e fare gli altri 2x6.

    6.Panca scott 3*10@25kg rest 1'
    Facile e con ampio buffer la prima serie, al punto di credere che fossero davvero leggeri, la seconda scorre senza problemi, la terza tirata...1' di recupero fa brutti scherzi.

    Mi fermo qui.

    Durata wo: 1h10'

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    610

    Predefinito

    Giovedì 19 gigno 2008

    Allenamento B (stacco - schiena - spalle - tricipiti)

    1.Stacchi da terra: rest 2'
    4x5@120kg
    Avevo ancora nelle gambe lo squat del giorno prima...ho preferito non forzare dal momento che avrei tirato ancor di più con la schiena

    2.Rematore bilanciere presa prona 3*8@67.5kg rest 1'30"
    +2.5 da lunedì, al pelo l'ultim set però.

    3.Trazioni alla sbarra presa prona 3*8@bw rest 1'15"
    seppur di solo 5" continuo a ridurre il recupero

    4.Spinte manubri da seduto 4*6@26kg rest 1'30"
    lo stesso discroso valido per le gambe, avendo fatto il petto il giorno prima.
    Chiuse tutte, ma nell'ultimo set ero impiccato...sebbene lo spotter non abbia tolto nulla.

    5.Panca stretta 4*6@62.5kg rest 1'30"
    nulla da dire

    6.French press 3*10@30kg rest 1'
    chiusi senza problemi, 1 di buffer sull'ultima.

    niente alzate laterali ma 3 set di cuffia in jump set con i cruch

    durata wo: 1h10'

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    610

    Predefinito

    Mercoledì 23 giugno
    Allenamento A (gambe - petto - bicipiti - polpacci)

    1.Squat: rest 2'
    1x6@100kg
    3x6@105kg
    bene, ormai i 105 su set da 6 sono miei.

    2.Leg press: 4*8@145kg rest 1'
    Ho aumentato il volume aggiungendo un quarto set con lo stesso peso e stesso recupero.

    3.Panca piana 4*6-6-6-5@85kg rest 2'
    come settimana scorsa, complice una giornata intera passata a oltre 30°...non che in palestra ce ne fossero molti meno...

    4.Spinte manubri su inclinata a 30°: 3*8@28+28kg rest 1'30"
    Chiusi e consolidati, ok.

    5.Croci su panca inclinata: 2x12@14+14kg rest 1'
    avrei voluto fare il pectoral con un movimento molto più libero del classico technogym per intenderci, dove l'unico vincolo qui è quello verticale sul movimento di rotazione . Settimana scorsa mi era piaciuto particolarmente, ma era occupato. Ci tornerò!

    5.curl bilanciere 4*8@35kg rest 1'30"
    torno alle serie da 8 ma su 4 set, aumentando il volume anche qui.

    6.Curl manubri alternato seduto su panca a 60°: 3x10@14+14kg rest 1'15"
    Cambio ancora il secondo complementare x i bicipiti, tornando al curl alternato ma togliendo 15" di recupero rispetto a 2-3 settimane fa.

    7.Polpacci alla leg press: 6x8@115kg rest 40"-45"

    Durata wo: 1h20'
    Allenamento lungo e decisamente accaldato, la maglia alla fine sarà pesata 2 kg

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    610

    Predefinito

    Mercoledì 25 giugno 2008
    Allenamento B (stacco - schiena - spalle - tricipiti)

    1.Stacchi da terra: rest 2'
    4x5@120kg
    Mi sono concentrato più sulla tecnica che sul peso, pur essendo questo il mio carico allenante, ma sforzandomi di tirare il meno possibile con la schiena tenendo il culo basso

    2.Rematore bilanciere presa prona 3*8@67.5kg rest 1'30"
    invariato

    3.Trazioni alla sbarra presa prona 3*8@bw rest 1'
    ok, sono sceso al traguardo di solo 1' di recupero, l'ultima l'ho chiusa ma non proprio in modo ortodosso diciamo.

    4.Spinte manubri da seduto 4*6@26kg rest 1'30"
    All'ultima mi sono ritrovato senza forze e senza spotter non ne avrei fatte 6 molto probabilmente.

    5.Panca stretta 4*6@67.5kg rest 1'30"
    in compenso continua l'ascesa sui carichi nella panca stretta, almeno qui...

    6.French press 3*10@30kg rest 1'
    Qui nulla da segnalare, ho semplicemente fatto il solito compitino.

    7.Alzate laterali: 3*12@8+8 rest 45-50"

    Per finire due serie da 15 reps per la cuffia dei rotatori e stop, a fare la doccia

    durata wo: 1h15'

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    610

    Predefinito

    Nei giorni scorsi ho letto filamente "I principi di Poliquin".
    Nulla di stravolgente, ma di sicuro ottimo per fermarsi a riflettere, apprnedere nuove nozioni, consolidandone altre e smontandone alcune.
    L'ho trovato piuttosto pratico, di sicuro si legge in fretta.

    Venerdì 27 giugno
    Allenamento A (gambe - petto - bicipiti - polpacci)
    1.Squat: rest 2'
    1x6@100kg
    3x6@105kg
    niente di nuovo se non una eccentrica più lenta per aumentare il TUT e cercare di ridurre il riflesso miotattico.

    Ho deciso di abbandonare la leg press e concentrarmi maggiormente sui femorali, inserendo due esercizi dopo lo squat: stacchi gt e leg curl. Entrmabi con un'eccentrica lenta e controllata e una concentrica più veloce ed "esplosiva". Questo dopo la dose Poliquin
    Vediamo se da qui ad un paio di mesi ottengo risultati.

    2.Stacchi GT: 3*6@60kg rest 1'30" 3.0.1.0

    3.Leg curl: 3x8@55-55-45kg 3.0.1.0

    4.Panca piana 4*6-6-6-6@85-85-82.5-82.5kg rest 2'
    Come nello squat, ho cercato di rallentare la discesa per dare priorità al tempo totale della serie piuttosto che al mero carico.

    5.Spinte manubri su inclinata a 30°: 3*8-8-7@28+28kg rest 1'30"
    Idem con la panca e squat, infatti non ho chiuso il terzo set.

    6.Pectoral: 2x10@45kg rest 1'
    Come mi ero ripromesso, son tornato sulla macchina (l'unica che ad oggi uso) dal momento che mi piace come "isola" il petto

    7.curl bilanciere 4*8@35kg rest 1'30"
    Stessa nota: eccentrica più lenta rispetto al solito, ma tenendo i carichi di sett scorsa...piacevolmente sopreso.

    8.Curl manubri seduto su panca a 60° (non alternato): 3x10@12+12kg rest 1'
    Variazione sul tema, passando dal movimento alternato a quello NON alternato (ehm...come si puo' dire?)

    8.Polpacci alla leg press: 4x6-8@115kg rest 1'
    9.Sitting calf: 2*15@10kg rest 1' TUT 45"-55"

    Durata: 1h20'

    in effetti, non finiva più oggi...anche troppo lungo.

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    610

    Predefinito

    Martedì 1 luglio 2008
    Allenamento B (stacco - schiena - spalle - tricipiti)

    1.Stacchi da terra: rest 2'
    1x5@120kg
    4x3@130kg
    Ieri prima di andare in pale ho letto il 3d di IronPaolo sugli stacchi (anche su trazioni e panca) cercando di farne tesoro e mettere in pratica i consigli, ovvero concentrandomi su tutta la catena cinetica posteriore, in particolare cercando di strizzare le chiappe e tirare con i femorali, immaginando di "sfondare" il pavimento piuttosto che tirare su il bilanciere.
    In effetti mi sembra che la tecnica così migliori e il carico sulla zona lombare diminuisca.
    Pure il concetto "anche e spalle devono salire insieme" mi sembra di averlo messo in pratica meglio...

    2.Trazioni alla sbarra presa neutra: rest 1'30"
    1x8@bw
    3x6@bw+10kg
    Raggiunto l'obiettivo di 3x8@bw a presa prona larga con 1' di recupero, torno ad usare il sovraccarico su set da 6reps, aumentando un po' il recupero e cambiando la presa, ora neutra e a larghezza spalle.

    3.Rowing machine presa prona: 3x8-10@40kg rest 1'
    Per non sovraccaricare la bassa schiena e i lombari con stacchi e rematore a busto flesso, mi sposto per un po' sulla rowing machine che mi permette di poggiare lo sterno e concentrarmi maggiormente sul lavoro dei dorsali

    4.Spinte manubri da seduto 4*6@26kg rest 1'30"
    Carichi invariati, ma controllo del peso migliora, rallentando l'eccentrica.

    5.Panca stretta 4*6@67.5kg rest 1'30"
    Invariato, ma vale il discorso fatto per le spinte. In più cerco di tenere le chiappe incollate alla panca, specie quando le alzerei per spingere le ultime ripetizioni e i gomiti stretti con una presa di poco più stretta delle spalle.

    6.French press 3*10@30kg rest 1'
    Regolare.

    7.Alzate laterali: 3*12@8+8 rest 45"
    Sono solo le "alzate laterali", ma credo di aver raggiunto una buona tecnica: sono bello da vedere...da dietro
    Ok, chiudo la parentesi autocelebrativa.

    durata wo: 1h15'

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    610

    Predefinito

    Mercoledì 9 Luglio
    Allenamento A (gambe - petto - bicipiti - polpacci)
    1.Squat: rest 2'
    1x10@20kg
    1x8@60kg
    1x6@80kg
    1x6@100kg
    1x6@105kg
    2x5@110kg
    1x8@100kg

    Visto il volume nello squat ho pensato di saltare direttamente a petto. Ho ricominciato a giocare con 110kg, nella speranza di aumentare un po' i carichi allenanti.
    Quel 20kg alla prima serie stona, potrei partire anche con 40 in effetti


    2.Panca piana 4*6@85-85-85-82.5kg rest 2'
    Sto facendo più che altro attenzione all'adduzione delle scapole e al tener le chiappe attaccate alla panca.

    3.Spinte manubri su inclinata a 30°: 3*8-8-7@28+28kg rest 1'30"
    Sti 28 sembrano sempre una sfida...

    4.Pectoral: 2x10@45kg rest 1'

    5.curl bilanciere 3*8@35kg rest 1'30"
    nessun cambiamento

    6.Curl manubri seduto su panca a 60° alternato: 3x10@14+14kg rest 1'15"
    Dopo il curl non alternato e la panca scott degli ultimi due wo, torno al curl alternato.

    7.Polpacci alla leg press: 4x6-8@115kg rest 1'

    8.Sitting calf: 2*15@10kg rest 1' TUT 50"-1'

    aumento il TUT nel sitting calf, mantenedno un esecuzione piuttosto lenta

    Durata: 1h10'
    Ultima modifica di ilrasta; 09-07-2008 alle 10:14 PM

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home