ragazzi, come al solito stiamo divagando un pò, la domanda è "UTILITA' ?" non comodità o praticità...
ragazzi, come al solito stiamo divagando un pò, la domanda è "UTILITA' ?" non comodità o praticità...
Call una cosa può essere utile essendo comoda...e comunque secondo me sono utili..con me funzionano...ti assicurano il fabbisogno senza doverti abbuffare di cibo..ed è più certo avere i macroalimenti bilanciati..
attenzione volglio precisare che non intendo gli integratori allo stesso livello degli alimenti solidi che sono nettamente superiori..ma solo che possono facilitare la vita di molta gente che magari non sta a casa per lavoro etc...gli integratori non possono mai sostituire una dieta a base di cibi solidi ma solo "integrarla"
la mia domanda era: se un bel giorno sei sul lavoro, per lo spuntino di metà mattino ti fai un panino con bresaola oppure uno shaker di proteine? per esempio per me che lavoro in un ufficio è più comodo portarmi un panino da casa che non farmi uno sheker di proteine. E' questo che intendevo dire: volevo sapere da voi se veramente con una alimentazione senza integratori si possono avere gli stessi risultati (escluso quindi il fatto della comodità/praticità/velocità di assunzione degli integratori).
assoltamente si
certo...
SI
Appatto che tu segua un'alimentazione impeccabile dove non mancano: vitamine, minerali, antiossidanti. Lascia perdere le quote %RDA, a noi sollevatori di peso ci serve almeno il 300% RDA. Tra le vitamine più importanti ci sono quelle del gruppo B, tra i minerali più importanti ci sono potassio, magnesio, ferro eme, zinco, cloro. Per gli antiossidanti bevi una tazza di tè verde. Il resto dell'alimentazione ti ripeto deve essere impeccabile, ergo non ti venissero in mente....segate quali la ZONA. Metabolica OK, Cronodieta OK, abcde sei al limite ma OK.
Apporta nutrienti essenziali, grassi di pesce omega EPA DHA, grassi CLA della bistecca, ... le solite cose che stanno scritte in migliaia di tread.
Vuoi integrare ? Allora integra...ma:
1. Non pensare che l'integratore con più roba dentro sia il migliore (forse è il peggiore)
2. L'integratore non è cibo anche se a volte apporta Kcal
3. L'integratore non è un placebo, e se scoprissi che lo è prenderei a calci in **** chi me lo ha venduto fino ad oggi a 50€ a barattolo.
4. L'integratore non è miracoloso, è solo....un integratore.
5. L'integratore apporta dei macronutrienti e a volte dei micronutrienti
6. L'integratore non è doping
7. Puoi ottenere gli stessi effetti\benefici di un integratore anche con la normale alimentazione, appatto che tu trovi il prodotto che ti dà quei benefici
![]()
possono essere utili, ma certamente nn sn necessari. io attualmente nn ne utilizzo.
Forse un aspetto dell'integrazione che non è stato esaminato è questo:
- 30 grammi di proteine dell'uovo = circa 10 albumi (se non sbaglio) -> OK, integratore o cibo, questione di gusti.
- 5 grammi di creatina = 1,5 kg di carne (se non sbaglio) -> se vuoi creatina devi comprare creatina.
- 2 multiminerali/multivitaminici = 1/2 mela, 1/4 di acciuga, un santandio, etcc... (solo per rendere l'idea) -> decisamente più comode, ECONOMICHE ed equilibrate le pastigliette
Conclusione.
Talvolta gli integratori sono insostituibili.
P.S.
Io prendo solo multiminerali/multivitaminici, ma solo perchè mi piace mangiare carne, pesce e uova. Se non fossi "una buona forchetta" sarei costretto ad integrare con proteine varie
Segnalibri