si ma oggi ci sono anche numerosi altri antiossidanti...
si, sempre
qualche volta, ciclicamente
no, mai
si ma oggi ci sono anche numerosi altri antiossidanti...
si si, xò molti "nuovi" antiossidanti si sn rivelati efficaci solo in vitro o ad alti dosaggi. ad esempio è dimostrato che l'acido lipoico aumenta la sensibilità insulinica, ma se iniettato in vena ad alte quantità.
sul sito di albanesi ci sn articoli interessanti a riguardo
scusa phoenix, adattandosi a cosa ? non ho capito che intendi.
in ogni caso gli integratori migliori sono quelli che coniugano diversi principi..perchè è probabile che uno singolarmente nn sia in grado di espletare le sue potenzialità..vige il criterio della sinergia..infatti molte sostanze come quelle contenute nei frutti rossi probabilmente agiscono meglio se ingerite con l'intera frutta..MANGIATE FRUTTA?
ciao glut..che ne pensi?
all'attività fisica.
l'attività sportiva porta il corpo a produrre + radicali liberi (ossidazione delle proteine, del glutatione nell'attività aereobica...). xciò, x adattarsi, l'organismo implementa la sua capacità di gestire ed eliminare i radicali.
tra frutta e verdura mangio almeno 1 kg al dì
Ultima modifica di phoenix1927; 16-06-2008 alle 04:25 PM Motivo: orrori ortografici
bene..perchè di solito mangiare frutta e verdura nn è un'abitudine molto comune...
bisogna anche considerare le altre attività, oltre la palestra, che ci tengono impegnati..il luogo in cui viviamo..la nostra sfera emotiva..
..è inoltre possibile che anche un pazzo di palestra prestando mille attenzioni alla propria alimentazione crei dei bilanciamenti rispetto ad uno che mangia stile "un panino e via..."
Che non ne faccio grande uso, se non multivitaminico e vit C.
Ma indubbiamente l'allenamento con i pesi e il cardio portano a non pochi danni ossidativi. Molti pensano il contrario, cioe' che l'attivita' fisica faccia bene a allunghi la vita , e probabilmente e' vero, ma di certo non per la diminuzione dei radicali. Gli errori di replicazione crescono esponenzialmente e va da se che la probabilita' di mancate correzioni aumentano.
aspetta aspetta...però phoenix non ha tutti i torti...è anche una questione di enzimi detossificanti..è anche possibile che siano più attivi rispetto ad una persona che ha uno stile di vita "comune"
sono un ex ciclista e per quanto riguarda l'assunzione di antiossidanti posso raccontare la mia esperienza.
Esistono in commercio milioni di prodotti, ma secondo me sono due i migliori antiossidanti naturali:
1- polvere di mirtillo: la potete trovare in tutte le erboristerie. L'assumete a fine allenamento o dopo una seduta cardio. eccezzionale!
2- alga spirulina: il più efficace antiossidante e ricostituente che esiste. inoltre è pure una fonte proteica vegetale!
Non parlo tanto per fare il saputello ma, quando correvo, sono stato seguito da un preparatore che ora è il più illustre preparatore italiano per ciclismo, mtb e altri sport. fatevi un gito su www.camorani.com
non voglio fare pubblicità perchè non ci guadagno ma se provate a dare una lettura ai suoi articoli vi fate un parere.
phoenix non avevo visto il tuo ultimo post. cmq non so, sinceramente in che modo il corpo possa aumentare dismutasi ecc
io immagino qualcosa di simile rispetto a ciò che accade negli adulti che continuano a bere il latte senza problemi...
la frutta sta a zero.
xò bevo birra 1 volta a settimana(anke se cn poco luppolo
)
di questo cosa ne pensate?
http://protonutrizione.blogosfere.it...la-salute.html (cliccare quindi su "studi" e "ricerca")
Ultima modifica di andyn; 22-06-2008 alle 06:00 PM
Segnalibri