quando fa molto caldo te lo sconsiglio,specie se di lana..
ok,scusate...![]()
quando fa molto caldo te lo sconsiglio,specie se di lana..
ok,scusate...![]()
...the search for the truth...
bravo, chiedi scusa
vabbè, il forum è un luogo dove discutere è logico che ognuno poi abbia le sue opinioni.
certo che tu sei l'emblema del fatto che molte cose sn preconcetti (mangi da mc, squatti al MP, fai i piaramidali classici)![]()
credo che la maggior parte degli assiomi che abbiamo in testa a livello di allenamento (la nutrizione è un altro paio di maniche) siano tutte seghe mentali. la sperimentazione e l adattamento alle proprie esigenze è ciò che ogni persona che approccia all allenamento con i pesi dovrebbe seguire.
tornado ot penso che ci sia di meglio...e poi fatto con carichi "grossi" e' un esercizio rischioso come la lat dietro e le trazioni dietro etc...meglio evitare..
Ecco, come sempre si è snaturato l'obiettivo con cui era nato il post dell'amico, con il solito dilemma piramidale o piramidale inverso.
Vuoi un consiglio? Provali tutte e due e vedi cosa ri garba di più![]()
non lo dico io...anzi personalmente l' ho pure usato..ma ho letto di parecchi infortuni causati da questo esercizio..cito due cose..
eseguire il pullover puo produrre dolore o strappo della cartilagine. La cartilegine e' stressata anche quando, i legamenti che collegano le ossa, che circondano l'articolazione della spalla non sono assimetrici nella forza (maggioranza dei casi). Quando i legamenti della parte posteriore della spalla sono contratti, la sfera (testa dell'omero) si muove troppo velocemente verso l'alto e all'indietro e cio puo causare lo strappo, conosciuto come lesione SLAP. SLAP significa labbro superiore anteriore posteriore (sfera) e vuol dire che l'anello di cartilagine e' strappato nella parte alta anteriormente posteriormente. Molti atleti si lamentano di un instabilita della spalla e a volte la spalla emmette un "clic" doloroso o non doloroso. Solitamente gli atleti accorciano l'arco di movimento non abbassando il carico dietro la testa perche l'allungamento estremo (causa di carichi pesanti e da effeto di rimbalzo) stressano fortemente l'anello di cartilagine..il problema penso sia sopratutto se eseguito con carichi elevati..pullover non respiratorio, e con effettivo effetto di rimbalzo (cheating)
Segnalibri