Risultati da 1 a 15 di 43

Discussione: Che ne pensate del pullover?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Magro ma disegnato!!
    Messaggi
    42

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da master_mirko Visualizza Messaggio
    non è vero il piramidale va benissimo , magari toglilo sulla inclinata fai un 4 per 8 o 4 per 6 insomma vedi come ti trovi meglio
    Mirko tu trovi che vada bene così il piramidale? Da poco ho cambiato scheda e sto riadottando il piramidale. Si può dire che negli ultimi anni ho seguito esercizi un po particolari consigliati dal mio istruttore, anzi vi posto qualche esempio così magari li commentiamo insieme, prendo come esempio gli esercizi per il petto.
    1° esempio di scheda petto:
    PANCA PIANA: 4x6\8 10sec max 10sec max+2 negative ( in pratica in ogni serie facevo dalle 6 alle 8 ripetizioni, aspettavo 10secondi e facevo le massime ripetizioni che riuscivo a fare, aspettavo altri 10sec e facevo le massime + 2 negative)
    PANCA INCLINATA: 3x6\8 10sec max 10sec max+2neg ( come sopra però 3 serie invece di 4)
    CROCI: 3x6-6-6 ( le faccio in stripping e in super serie con l'esercizio sotto)
    CHEST PRESS PRESA STRETTA: 3x8
    Questi 2 ultimi esercizi li facevo in superserie, il primo in stripping e il secondo con carico fisso e 8 reps.

    Lo so questa scheda è stranissima, e voi sicuramente mi direte che sono tecniche che vanno bene per un BBer avanzato, però il mio trainer me l'ha fatta seguire e io così l'ho fatto; cmq mi fa piacere se la commentate. Grazie

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    610

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gianka Visualizza Messaggio
    Mirko tu trovi che vada bene così il piramidale? Da poco ho cambiato scheda e sto riadottando il piramidale. Si può dire che negli ultimi anni ho seguito esercizi un po particolari consigliati dal mio istruttore, anzi vi posto qualche esempio così magari li commentiamo insieme, prendo come esempio gli esercizi per il petto.
    1° esempio di scheda petto:
    PANCA PIANA: 4x6\8 10sec max 10sec max+2 negative ( in pratica in ogni serie facevo dalle 6 alle 8 ripetizioni, aspettavo 10secondi e facevo le massime ripetizioni che riuscivo a fare, aspettavo altri 10sec e facevo le massime + 2 negative)
    PANCA INCLINATA: 3x6\8 10sec max 10sec max+2neg ( come sopra però 3 serie invece di 4)
    CROCI: 3x6-6-6 ( le faccio in stripping e in super serie con l'esercizio sotto)
    CHEST PRESS PRESA STRETTA: 3x8
    Questi 2 ultimi esercizi li facevo in superserie, il primo in stripping e il secondo con carico fisso e 8 reps.
    Ciao e benvenuto.

    ...appunto: ma perchè non concentrarsi su esercizi base (i soliti e noti fondamentali) e con schemi semplici ma efficaci? All'inizio è importante capire come muovere i propri muscoli nel modo corretto e senza vincoli con esercici che lo coinvolgano completamente (stacchi da terra, squat, panca, rematore...) e in multifrequenza, capendo così anche i propri punti deboli per poi lavorarci su.

    Gli stessi esercizi inoltre sono mezzi insostituibili per aumentare la forza e quindi creare una solida base di partenza.

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    1,982

    Predefinito

    ripreso da una vecchia discussione sul pullover:
    Citazione Originariamente Scritto da fifty Visualizza Messaggio
    Il pullover è un esercizio di allungamento per dorsali.
    Lavorano sinergicamente i tricipiti.
    Il lavoro sui pettorali è solo un impressione, dovuta all'innalzamento della gabbia toracica durante l'esercizio.
    e cmq mi sembra pacifico, studiando la dinamica del movimento, o più semplicemente sentendo qual'è il muscolo che lavora durante l'esecuzione dell'esercizio.
    por los pueblos que dejaron de ser libres,
    por que la revolución es grande,
    por el insurgente, que combate al marine,
    por García Lorca, por Miguel Hernández,
    por la belleza del fracaso,
    por el oprimido, por el que esta preso,
    por Pablo Neruda, por Pablo Picasso,
    abajo el régimen, hay que tomar el congreso.

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    576

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da phoenix1927 Visualizza Messaggio
    ripreso da una vecchia discussione sul pullover:

    e cmq mi sembra pacifico, studiando la dinamica del movimento, o più semplicemente sentendo qual'è il muscolo che lavora durante l'esecuzione dell'esercizio.
    io l'ho sempre considerato un esercizio per il petto, sento che lavora durante l'esecuzione e soprattutto dopo...

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1,490

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Superpippo Visualizza Messaggio
    quando fa molto caldo te lo sconsiglio,specie se di lana..



    ok,scusate...
    è la prima cosa ke ho pensato leggendo il titolo

    Citazione Originariamente Scritto da phoenix1927 Visualizza Messaggio
    ripreso da una vecchia discussione sul pullover:

    e cmq mi sembra pacifico, studiando la dinamica del movimento, o più semplicemente sentendo qual'è il muscolo che lavora durante l'esecuzione dell'esercizio.
    io anke l'ho sempre fatto in quest'ottica.

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1,982

    Predefinito

    schiariamoci un pò le idee

    http://www.exrx.net/WeightExercises/...BPullover.html

    il petto viene coinvolto come muscolo primario nel pullover

    mentre i dorsali sono "solo" muscoli sinergici.

    E' un esercizio non necessario ma che può essere utile per variare ogni tanto lo stimolo (naturalmente come 2° complementare)

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Magro ma disegnato!!
    Messaggi
    42

    Predefinito

    Ringrazio tutti per le risposte. Quindi in sostanza, dato il mio lieve problema che ho sopra elencato ( sterno leggermente incavato), e data la mia età ( 20 anni), secondo voi usare il pullover ESSENZIALMENTE per correggere tale difetto può essere utile? Grazie di nuovo a tutti.

    X il rasta: secondo te ( ma chiunque voglia darmi dei consigli è ben accetto) una sessione di petto così strutturata, sempre per l'aumento di massa muscolare, può andare bene:
    panca piana: 10-8-6
    panca inclinata: 10-8-8
    croci ai cavi: 10-8-8
    ( eventuale pullover): 3x12

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gianka Visualizza Messaggio
    Ringrazio tutti per le risposte. Quindi in sostanza, dato il mio lieve problema che ho sopra elencato ( sterno leggermente incavato), e data la mia età ( 20 anni), secondo voi usare il pullover ESSENZIALMENTE per correggere tale difetto può essere utile? Grazie di nuovo a tutti.

    X il rasta: secondo te ( ma chiunque voglia darmi dei consigli è ben accetto) una sessione di petto così strutturata, sempre per l'aumento di massa muscolare, può andare bene:
    panca piana: 10-8-6
    panca inclinata: 10-8-8
    croci ai cavi: 10-8-8
    ( eventuale pullover): 3x12
    Ma perchè ascolti mastermirko e non ascolti me
    Leva quel 10-8-6 o 10-8-8!!!

    Se proprio vuoi un piramidale fallo inverso, e più voluminoso nella panca:

    Panca: 4-6-8-10 oppure 6-8-8-10
    -Where Eagles Dare-

  9. #9
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Magro ma disegnato!!
    Messaggi
    42

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Ma perchè ascolti mastermirko e non ascolti me
    Leva quel 10-8-6 o 10-8-8!!!

    Se proprio vuoi un piramidale fallo inverso, e più voluminoso nella panca:

    Panca: 4-6-8-10 oppure 6-8-8-10
    Carnera io ti ascolto, solamente che nell'altro post mi avevi detto che quel piramidale faceva schifo però poi non hai aggiunto altro, senza darmi qualche consiglio. Adesso invece mi hai dato questa dritta, quindi io ti chiedo, secondo te, dati gli obiettivi e l'età che ho elencato sopra come lo dovrei strutturare secondo te l'esercizio. Ad esempio faccio una prova e poi tu mi dai lei correzioni:
    Panca piana: 6-8-8-10
    Panca inclinata: 6-8-8
    Croci: 6-8-8

    Che ne pensate?

    PS: Io nn mi concentro solo sul piramidale, per esempio per i muscoli piccoli faccio un 4x8, carico fisso.

  10. #10
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gianka Visualizza Messaggio
    Carnera io ti ascolto, solamente che nell'altro post mi avevi detto che quel piramidale faceva schifo però poi non hai aggiunto altro, senza darmi qualche consiglio. Adesso invece mi hai dato questa dritta, quindi io ti chiedo, secondo te, dati gli obiettivi e l'età che ho elencato sopra come lo dovrei strutturare secondo te l'esercizio. Ad esempio faccio una prova e poi tu mi dai lei correzioni:
    Panca piana: 6-8-8-10
    Panca inclinata: 6-8-8
    Croci: 6-8-8

    Che ne pensate?

    PS: Io nn mi concentro solo sul piramidale, per esempio per i muscoli piccoli faccio un 4x8, carico fisso.
    Io una routine per il petto (Per un principiante, ma non è molto diversa da quella che farei per me) la organizzerei così:

    1-panca piana 4x6 #2' (basse rep per stimolare le fibre ad alta soglia di attivazione, se vuoi qualcosa di più ipertrofico farei un 4x8 #90'')

    2-dist su inclinata con manubri: 3x8-10-12 #90''(un bel piramidale inverso)

    3- Croci ai cavi o con manubri 4x12 o 15 #60''(per pompare un bel pò di sangue e stimolare le tutte le fibre rimaste)

    Se vuoi fare il pullover lo metterei in superserie con le corci abbassandone il volume:

    3-superserie di croci 3x10 con pullover 3x15 @60''

    ok?

  11. #11
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    610

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gianka Visualizza Messaggio

    X il rasta: secondo te ( ma chiunque voglia darmi dei consigli è ben accetto) una sessione di petto così strutturata, sempre per l'aumento di massa muscolare, può andare bene:
    panca piana: 10-8-6
    panca inclinata: 10-8-8
    croci ai cavi: 10-8-8
    ( eventuale pullover): 3x12
    No, non molto.
    La risposta per essere completa però sarebbe alquanto lunga e articolata...

    Fai una ricerca dei 3d in evidenza di Ironpaolo, somoja ecc dove ci sono un sacco di info di base così hai un quadro decisamente migliore delle tre stupidate che ti dico.

    In linea generale, non andrei oltre le 6reps nei mutliarticolari (panca piana compresa) e soprattutto eviterei i piramidali, al limite farei quello inverso (2-4-6-...) ma non finalizzato alla massa.

    Nel secondo esercizio 8-10 reps ci possono anche stare, magari con recuperi brevi (1' o poco più).

    Un terzo esercizio come complementare del petto non lo trovo indispensabile se non hai masse significative da lavorare (insomma se hai un massimale di 60-70kg di panca, inutile sprecare tempo in esercizi non costo-efficaci).

    Perchè non prendi in considerazione uno schema misto forza-massa?
    Che anzianità hai di allenamento? i tuoi carichi?

  12. #12
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Magro ma disegnato!!
    Messaggi
    42

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ilrasta Visualizza Messaggio
    No, non molto.
    La risposta per essere completa però sarebbe alquanto lunga e articolata...

    Fai una ricerca dei 3d in evidenza di Ironpaolo, somoja ecc dove ci sono un sacco di info di base così hai un quadro decisamente migliore delle tre stupidate che ti dico.

    In linea generale, non andrei oltre le 6reps nei mutliarticolari (panca piana compresa) e soprattutto eviterei i piramidali, al limite farei quello inverso (2-4-6-...) ma non finalizzato alla massa.

    Nel secondo esercizio 8-10 reps ci possono anche stare, magari con recuperi brevi (1' o poco più).

    Un terzo esercizio come complementare del petto non lo trovo indispensabile se non hai masse significative da lavorare (insomma se hai un massimale di 60-70kg di panca, inutile sprecare tempo in esercizi non costo-efficaci).

    Perchè non prendi in considerazione uno schema misto forza-massa?
    Che anzianità hai di allenamento? i tuoi carichi?
    Io mi alleno da circa 3 anni, tuttavia sono già da un po di mesi in una fase di stallo, dove non riesco ad aumentare i carichi. I massimali non li faccio da un po, cmq ti posso dire che per esempio in un esercizio su panca piana, con un allenamento 10-8-6, che ho fatto l'altra volta, faccio rispettivamente 60kg-64kg-70kg ( compreso il bilancere).

Discussioni Simili

  1. pullover respiratorio: è vero che allarga la cassa toracica?
    Di emaz92 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 16-04-2010, 05:24 PM
  2. Pullover
    Di FedeBuilder nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 08-11-2003, 01:58 PM
  3. pullover respiratorio
    Di mystico nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 01-11-2003, 09:01 PM
  4. pullover
    Di pol1982 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 13-04-2003, 09:48 AM
  5. Varianti Pullover
    Di kattivone nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14-03-2003, 10:28 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home