Risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: DCSS Training - Bench Press Mon Amour

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito



    Le linee rosse indicano l'escursione della panca “normale”, quelle gialle della panca “empowered”. L'escursione del bilanciere è minore, e notate la differente altezza delle punte dei gomiti. La linea blu è il riferimento per il piano della panca.

    Spero che risulti evidente che il risultato non è dato da qualche “trucchetto” tipo “gira la mano” come per la presa mista nello stacco che fa sollevare di colpo 15Kg in più. In questo caso il risultato finale è dato dalla somma dei particolari.

    E' barare tutto questo?

    Le discussioni sulla panca da powerlifter assomigliano molte volte a delle colate di lava, dalle flames che nascono. La domanda è per certi aspetti lecita: è barare tutto questo?

    Barare” significa non rispettare le regole per ottenere un risultato a noi favorevole. Definite però le regole. Quali sono? Se utilizziamo come riferimento la solita esecuzione decente, possiamo dire: ROM completo dal petto alla chiusura del movimento, non alzare le chiappe, non divincolarsi, salire pari con il bilanciere, non strattonare o rimbalzare, non muovere i piedi. Sto... barando? Quale regola non rispetto?

    Aggiungo che il regolamento IPF delle gare di powerlifting codifica l'esecuzione in maniera ferrea da renderla molto difficile. Se non altro, il fermo al petto e la ripartenza su comando del giudice implicano una padronanza assoluta dei Kg utilizzati, altrimenti l'alzata è nulla.

    Perciò, nessuno sta barando. Se poi non vi piace questa esecuzione per qualche motivo... pace. Non fatela. Io non sono uno di quelli della serie “piace a me, funziona su tutti”. Chiedo lo stesso atteggiamento: detesto il “non piace a voi, fa schifo per tutti”.

    Ma io sono un bodybuilder e non un powerlifter

    Questo è un altro punto di discussione. Il fulcro di queste flames è: così stimolo meno o più i muscoli? Ho una risposta ipertrofica maggiore o minore?

    Prima di tutto, utilizzare questa roba amplia le vostre conoscenze. Sapere più cose è sempre positivo, vi arricchisce. Magari non le userete mai, magari no.

    Poi: l'ipertrofia è una qualità complessa, ma possiamo affermare che il corpo cresce solo come ultima risorsa per adattarsi ad uno stimolo. Perchè la massa muscolare in più va nutrita e questo è evoluzionisticamente svantaggioso. Prima di crescere il vostro corpo cercherà di utilizzare al meglio quello che ha.

    Perciò, le solite cose: coordinazione intermuscolare, intramuscolare, sincronizzazione, reclutamento, inibizione degli organi del Golgi, potenziamento del riflesso miotatico, bla, bla, bla. Anche ipertrofia, ma prima dovete migliorare queste cose qua. Per questo dopo la fase iniziale del principiante assoluto, la crescita muscolare è sempre a valle di un incremento di forza. Queste tecniche prevedono una coordinazione incredibile per essere sfruttate.

    Perciò, alla fine, la risposta ipertrofica sarà migliore a parità di tutte le altre variabili.

    Conclusioni

    Mi sembra di avere detto tutto: 40 pagine per un fottuto esercizio. A questo punto dovrei tirare fuori una frasetta d'effetto per una degna conclusione. Ma dopo 40 pagine non mi viene nulla in mente.

    Perciò, vi saluto!

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,895

    Predefinito

    *inchia paolo, dovrei darti una rep x ogni tuo post... ma il forum non permette
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,255

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dArK86 Visualizza Messaggio
    *inchia paolo, dovrei darti una rep x ogni tuo post... ma il forum non permette
    ti stra-quoto, DARK, ...
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1,984

    Predefinito

    letto tutto finalmente.. magistrale come sempre speriamo di migliorare qualcosa così facendo

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Al mio via scatenate l'inferno
    Messaggi
    3,930

    Predefinito

    Letto su AOS....grande Paolo...

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Località
    172 cm x 73 kg x 20 cm (membro)
    Messaggi
    352

    Predefinito

    A breve termine vorrei entrare in una libreria e comprare "il manuale di Iron Paolo".

    Perchè non lo hai ancora fatto?

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1,984

    Predefinito

    tutti questi DCSS training andrebbero stikkati cmq, io ce li ho tutti nei preferiti

  8. #8
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    stacco 2,3bw- panca 1,5bw-squat2,1bw
    Messaggi
    2,718

    Predefinito

    Rep d'obbligo anche se non ho ancora letto tutto...ma solo le primissime pagine e poi ho "sfogliato". Sono indeciso se passare un sabato sera a casa per leggere tutto o se prendermi un giorno di ferie.


  9. #9
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,895

    Predefinito

    io ho deciso di rinunciare all'università per leggere tutto ]#]#]#

  10. #10
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    183

    Predefinito

    SEI UN MOSTRO!!...in senso buono nn posso ke ringraziarti perkè è forse una dei più accurati e dettagliati articoli sulla panca...stasera finirò di leggerlo...sopratt sarà molto utile per tutti i novizi e nn solo(visto ke tutti hanno da imparare) nel tempo a venire...grazie ...e ...continua così ...

  11. #11
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    1,986

    Predefinito

    dopo aver letto i dcss training mi sn registrato al blog di paolo

  12. #12
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    188x90kg-DL 170kg-SQ 140kg-BP120kg
    Messaggi
    765

    Predefinito

    IronPaolo sei un Genio!!

    Questi articoli sono praticamente perfetti, esaustivi, ben scritti e con un bel senso dell'umorismo .

    Sono articoli da appendere in ogni palestra e da far studiare attentamente ai clienti.. tra l'altro anche ai dottori rompip***e ignoranti e agli istruttori poco istruiti.

    Bellissimo (come quello sullo stacco d'altronde), mettetelo in rilievo per favore

  13. #13
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Record di 68,5 kg .. mai più toccati
    Messaggi
    685

    Predefinito

    avrei un dubbio e spero che mi aiutate: quando faccio panca tenendo l arco e quindi spingendo anche con le gambe, mi viene da alzare il sedere, come posso evitare? altra cosa: quando spingo (sempre con arco) alcune volte mi ritrovo a "scendere" con il petto, quasi a finire con la schiena totalmente appoggiata sulla panca, quindi diciamo da arco a senza arco, può dipendere dal fatto che sono poco contratto? ultima cosa, spesso finisco per avere i tricipiti cotti invece del petto: in cosa potrei sbagliare?
    §16 Metal live forever §16

  14. #14
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    188x90kg-DL 170kg-SQ 140kg-BP120kg
    Messaggi
    765

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ApprendistA Visualizza Messaggio
    avrei un dubbio e spero che mi aiutate: quando faccio panca tenendo l arco e quindi spingendo anche con le gambe, mi viene da alzare il sedere, come posso evitare? altra cosa: quando spingo (sempre con arco) alcune volte mi ritrovo a "scendere" con il petto, quasi a finire con la schiena totalmente appoggiata sulla panca, quindi diciamo da arco a senza arco, può dipendere dal fatto che sono poco contratto? ultima cosa, spesso finisco per avere i tricipiti cotti invece del petto: in cosa potrei sbagliare?
    Credo che se i tricipiti ti si stancano parecchio dovresti potenziarli con parallele e panca stretta; sono gli esercizi piu' indicati.
    Non dovresti avere problemi una volta potenziati.

    Anche io a volte alzavo le chiappe mentre spingevo (forte) coi piedi per riuscire nell'alzata. A volte ho provato anche a contrarre con forza le gambe spingendo solo psicologicamente, ed e' andata meglio, cioe' non ho alzato il sedere.

    Ma non so' esattamente identificare il problema...

  15. #15
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,571

    Predefinito

    Letto su AOS...mi prostro...

Discussioni Simili

  1. Press, bench press e floor press
    Di Drago nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18-10-2015, 11:28 AM
  2. Bench press mon amour
    Di Wildcat nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 22-04-2014, 11:15 AM
  3. DCSS Training - Corso di sopravvivenza allo Stacco da Terra
    Di IronPaolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 50
    Ultimo Messaggio: 29-08-2008, 09:08 AM
  4. DCSS Training - King of the Kings
    Di IronPaolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 12-05-2008, 12:01 PM
  5. Full_body mon amour!
    Di ranagrassa nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 06-11-2007, 01:59 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home