rox tu fai un discorso cinico, ma intelligente, che si basa sui fatti e prende spunto da quello che capita negli altri sport, per cercare di far credere all'opinione pubblica che, il bodybuilding, sia pulito così come "risultano" puliti gli atleti degli altri sport....Tuttavia credo che sia un po' pretenzioso pretendere che la gente normale accetti il bodybuilding come sport pulito..infatti anche senza andare a sfiorare i livelli dei pro (come in effetti non sarebbe), così ad occhio sarebbero in molti a credere che, è il test antidoping che non funziona, piuttosto che capire qual è la realtà dello sport agonistico, ad alti livelli...Certo tu parli dei media, e in effetti un loro giudizio positivo potrebbe, a lungo andare, far molto per dare una credibilità pulita a questo sport...anche se forse sarebbe anche da analizare a quale tipo di media ti riferisci. Non ti devo certo spiegare io che un commento positivo di un giornale autorevole con un ampio audience non è certo uguale ad un commento positivo di un giornale del settore dove i lettori hanno per lo più già capito tutto dello sport agonistico...Vincere l'ignoranza e l'ingenuità dell'opinione pubblica, sia in un verso che in un altro, non è poi così semplice. Agli occhi della gente non è facile far credere che uno sport ritenuto pulito sia effettivamente sporco è più facile far credere che ci sia qualcuno che gioca sporco e che alla fine paga per tutto (vedi ciclismo-pantani). Così pure non sarà facile far credere che uno sport ritenuto "sporco" sia in realtà pulito come lo sono gli altri...Anche perchè forse questo passaggio per uno sport, concedimi il termine minore, alla grande opinione pubblica non interessa![]()
Segnalibri