Finalmente tue notizie iron!!!
complimenti, ti stai costruendo una bella palestra casalinga![]()
Finalmente tue notizie iron!!!
complimenti, ti stai costruendo una bella palestra casalinga![]()
Bene bene....ma sei sempre nella camera di tua nonna???
Ciao MRZannanon preoccuparti ci sono sempre
x MITICOMatteo Purtroppo si, mio padre non taglierà il vigneto prima di ottobre e fino ad allora mi accontenterò di 20 metri quadri. Appena pulirò la cantina ne avrò 40 e credo che comprerò anche una pressa.
nella camera di tua nonna?
eheheh si purtroppo per ora sono lì ma non è poi così tanto male
da quando mia nonna non c'è più ho trasformato la sua camera in palestra ma conto al più presto di spostarmi e di ricomporgli la camera così come ce l'aveva lei.
RISCALDAMENTO
6 minuti di salti con la corda
esercizi di riscaldamento per le braccia
ESERCIZI
Distensioni su panca piana
1x6@20 Risc.
1x6@30 Risc.
1x2@60 Rec. 3'
1x2@60 Rec. 3'
1x3@60 Rec. 3'
1x3@60 Rec. 3'
1x3@60 Rec. 3'
Flessioni sulle gambe (4x6)
1x6@40 Risc.
1x6@50 Risc.
1x6@60 Rec. 2'
1x6@60 Rec. 2'
1x6@60 Rec. 2'
1x6@60 Rec. 2'
Stacco da terra classico (4x3)
1x6@34 Risc.
1x3@68 Rec. 3'
1x3@78 Rec. 3'
1x3@78 Rec. 3'
1x3@78 Rec. 3' Filmati
Lento avanti con manubri (3x8)
3x8@ 10+10 Rec 1':30"
Commenti
Ho filmato l'ultima serie di stacchi, era leggera spero sia andata bene... trovate il video qui https://www.bbhomepage.com/forum/new...ote=1&p=371234
Questa scheda di fifty fa miracoli la consiglio a tutti.
Buona serata a tutti!
hai abbandonato subito la monofrequenza??
questa scheda che stai facendo è un altra rispetto al 6/2/6/2 o è una progressione??
scusa ma mi sono un pò perso..![]()
Ciao Supertizio
la mono frequenza l'ho tenuta per 2 settimane solo perchè non avevo un equilibrio costante di allenamento, diciamo che giocavo e sperimentavo
La scheda che faccio ora è più per un periodo di forza di cui ho estremamente bisogno per ...§#d
Fai bene secondo me....a fare un po di forza....![]()
Ciao matteo avessi un decimo della tua non ne avrei bisogno
adiabatico agg. (pl. m. -ci ) (fis.) Detto della trasformazione di un aeriforme, che avviene senza scambi di calore con l'esterno.
Il rendimento isoentropico è un particolare rendimento usato per stabilire quanto una trasformazione adiabatica di compressione o di espansione si avvicini al caso ideale di trasformazione isoentropica, cioè reversibile, nella quale l’entropia non aumenta, ma rimane costante.
- Nel caso di espansione è definito dal rapporto fra il lavoro reale ottenuto e quello ideale ottenibile dall’isoentropica
- Nel caso di compressione è il rapporto fra il lavoro ideale necessario (cioè minimo) e quello realmente necessario.
Il buget è illimitato... le presse che ho visto sono due una da 300
e una da 1000 euro a 45°
questa qui è magnifica ci si puo' fare anche hack squat
Ho visto su lacertosus lo stipendio di ottobre lo butterò tutto lì![]()
uè francuzzo! Io mi sa che prenderò quella verticale da 300 euro, dato che 1000 euro mi sembrano eccessivi per una pressa, te quale prenderai?
Ma sn quelle in foto le presse?
Ma che domande tarantino certo![]()
inizierò le trattative per quella da 1000 farò mettere nella spedizione anche un po' di ghisa, poi valuterò insieme a voi qualche altro accessorio indispensabile.
però fatto sta che mi devo prima trasferire giu in cantina ma non succederà prima di ottobre (quando mio padre taglierà definitivamente il vigneto)
Nell'ultimo video si vede la pedana per lo stacco che ti dicevo su msn.
Tornando alla pressa quella da 300 non mi piace per tre motivi:
1) l'appoggio è solo per l'avanpiede
2) la corsa dei pistoni non è regolabile
3) mi da una sensazione di poco stabile e sicura
Segnalibri