i fiocchi di latte si possono mangiare in una dieta low car la sera?
i fiocchi di latte si possono mangiare in una dieta low car la sera?
sì
ok almeno cambio un po'..
meno male
Ciao Angel,
ho visto che il tuo post ha fatto molto successo, se ne son dette di tutte i colori, ne ho lette di tutti i tipi.
Tutto questo è molto affascinante, questo sport è proprio infinito in quanto tutto sembra puramente dato al parere personale.
SECONDO ME DEVI FARE COSI, no no.. SECONDO ME è MEGLIO COSI, prova a fare cosi, prova a fare coli.. io sono nuovo ..ma secondo me dovresti provare cosi....
ALT! STOP!
Ebbene, allora ti posso, se a te fa piacere, darti qualche consiglio.
Innanzitutto nel mondo dell'alimentazione, dello sport e del corpo umano, e perche no? Nel body building, non esiste il SECONDO ME... non esiste il "PARERE PERSONALE"
Quando si parla di Body Building si parla di chimica, di ormoni, di reazioni, di anabolismo e catabolismo, di struttura fisica, stile di vita, il tutto accompagnato da allenamento e alimentazione, e a far da GRANDE PADRONE, il nostro DNA, ovvero di come nasciamo, di come ci ha voluto DIO, dai nostri NONNI, il nostro corpo.
PER ESEMPIO: nel calcio, per diventare più veloci e scattanti, bisogna allenarsi coli, cosi, alimentarsi cosi, coli.. però è ovvio che ogni uomo ha una sua struttura fisica, un suo DNA, e un suo dono di DIO, e in questo caso una sua velocità.
Pensa se per esempio DEL PIERO postasse su un forum calcistico: SALVE RAGAZZI, COME POSSO DIVENTARE SEMPRE PIU VELOCE? VOGLIO CORRERE VELOCE QUANTO MESSI.
E' ovvio che potrà migliorarsi, ma ognuno ha un suo limite.
OPPURE HAI MAI VISTO LE PERSONE DI COLORE?
Tanti ragazzi non hanno mai alzato un peso, c'è un ragazzo che vende i fazzolettini giu da me, che non ha mai alzato un peso, la sua alimentazione è un panino a pranzo e una pizzetta a cena, eppure ha i muscoli sparsi per tutto il corpo? Perche secondo te? Perchè ognuno nasce con la descrizione del proprio DNA, mesomorfo, ectomorfo, longilineo, etc etc etc...
EBBENE, anche nel BODY BUILDING ognuno ha una sua base, e un suo limite, e può raggiungere dei risultati, ma sempre attenendosi al proprio "DNA del fisico".
Detto questo... e assodato, allora ecco che cominci a vivere il tutto piu tranquillo, e in modo razionale.
Cmq, per perdere peso, non c'è il parere personale, non c'è un SECONDO ME, o un SECONDO TE.
L'alimentazione e l'allenamento è SCIENZA, punto! 2+2 fa 4. Non può fare 2+2 SECONDO ME FA 5 o 2+2 SECONDO ME è MEGLIO SE FA 3.
2+2=4. Poi ognuno, avendo il proprio dono di DIO, trasforma il suo fisico.
Ebbene, la scienza cosa dice? Come si fa per perdere peso? Come si fa per acquistare massa? Perche i nostri muscoli crescono?? Perche dimagriamo? Perche gente che mangia nutella e wurtsel tutti i giorni è magrissima? E gente a dieta da sempre ha la pancetta? Perche ci sono persone che fumano 100 sigarette al giorno campano fino a 90 anni e persone che seguono una vita regolare, a 40 anni vengono stroncati da un infarto?
ANGEL, E' TUTTO SCRITTO NEL NOSTRO DNA, poi è ovvio che ognuno di noi può piu o meno manovrarlo e gestirlo.
Per esempio i nutrizionisti dicono: MANGIARE MOLTA FRUTTA RIDUCE I RISCHI DI TUMORE ALL'INTESTINO.
Cosa significa? Che se mi mangio 10 mele al giorno non avrò mai un TUMORE ALLO STOMACO? NOO! Significa che posso alleviare questo pericolo, posso prevenirlo, però può farsi che nonostante ciò mi venga, e magari un'altra persona che mangia da schifo avrà tutt'altro problema, ma non problemi di intestino.
Il discorso è lungo amico, credimi.
La maggior parte di noi crediamo che piu ci alleniamo piu cresciamo, meno mangiamo piu dimagriamo. Ieri nella mia palestra c'è stato un ragazzo(magro, poco muscoloso, non ha un bel fisico, ma viene tutti i giorni in palestra!!!) che si è fatto almeno 20 serie sui BICIPITI. Mi credi? Mi veniva troppo da ridere, anzi mi faceva tenerezza, gli avrei voluto dire tante cose, ma non mi va di fare il "saputello".
Ma secondo te, quello che si è fatto le 20 serie che si crede? Che tra qualche anno ha i bicipiti enormi? No, io vorrei capire! Mmmm....vabe va, lasciamo sta...
CMQ ti dico subito che per dimagrire, nel body building, per la stragrande maggioranza degli atleti, bisogna:
- Mangiare una buona quantità proteica (dagli 1,5 ai 2,5 gr per kilo)
- Una quantità contenuta di carboidrati 80-90% basso indice glicemico (dai 2 ai 3 gr per kilo)
- Una bassa quantità di grassi 60-70& insaturi (0,5 - 1 gr per kilo)
- Mangiare 5 volte al giorno almeno suddividendo i carbo per non innalzare l'insulina
- Prediligere i carbo fino a metà giornata, e le proteine verso pomeriggio - sera
- Alternare giorni di scarico di carbo(1,5 per kilo) con giorni di carico(2,5 in fase di definizione)
- Allenarsi con i pesi 3 volte a settimana max 1 ora, senza tralasciare nessun muscolo, ricorda che cresci non perchè alzi i pesi, ma per una questione ormonale, sapessi quanto mi vien da ridere quando sento: NO IO LE GAMBE NON LE ALLENO.... senza sapere che fare una buona serie di LEG PRESS PER ESEMPIO serve anche per avere un gran pettorale...vabe, questo è un altro discorso da trattare in altre parti del forum...
- Attività cardiocircolatoria(con battito cardiaco tra il 65% e il 75 % della Frequenza massima - età) almeno 5-6 giorni a settimana
Tutto questo per almeno 3, 4 mesi.
Il tuo fisico si rimodellerà
Ovvio che ci vogliono cmq tanti anni di allenamento, piu anni passeranno, piu sarai soddisfatto. Conosco gente che fa questo sport da 15-20 anni, e sono ancora lì a sudare e a perfezionarsi.
Sfido chiunque mi contraddica.
Alla prossima,
un semplice body builders..![]()
Tralasciando che il tuo discorso è piuttosto confuso (stiamo parlando di definizione di addome e parli di DNA, Del Piero, Infarti, Tumori). Il Parere Personale esiste eccome sia nel mondo dell'alimentazione che in quello dello sport altrimenti nutrizionisti, dietologi, personal trainer ecc. ecc. sarebbero inutili. Purtroppo in questo mondo a differenza di quanto dici 2+2 non fa sempre 4. Credo anche che alcune delle tue "regoline" per dimagrire siano quanto meno opinabili, ma lascio la parola ai più esperti che senza dubbio non avranno problemi a raccogliere la tua "sfida"
Edit: Dimenticavo: i "SECONDO ME DEVI FARE COSI, no no.. SECONDO ME è MEGLIO COSI, prova a fare cosi, prova a fare coli.. io sono nuovo ..ma secondo me dovresti provare cosi...." sono solo sintomo del fatto che non tutti (fortunatamente) si sentono detentori della verità assoluta e lasciano lo spazio agli altri per replicare (del resto siamo su un forum) cosa che, SECONDO ME, non si nota dal tuo post.
Ultima modifica di Centaur; 27-05-2008 alle 05:59 PM
Centaur, mi spiace che il mio discorso lo reputi confuso.
Rispetto il tuo giudizio, ma io reputo confuso chi risponde a questi forum.
Parlare di DEL PIERO, DNA, INFARTI E TUMORI possono servire a capire il dimagrimento dell'addome, ammesso che ci sia il dimagrimento dell'addome (n.b. il dimagrimento localizzato non esiste)
Cmq mi spiace contraddirti, ma sappi che il giudizio personale non esiste, e che ti posso assicurare che 2+2 fa sempre 4.
Nutrizionisti, personal trainer, dietologi esistono, quelli specializzati, esperti, leali e preparati ne sono pochi. Ed hanno tutti le stesse idee, non esiste il SECONDO ME...
Le mie regoline che siano opinabili non lo devi dire a me, ma lo devi dire a scienziati che studiano il corpo umano e dell'alimentazione.
Per quanto mi riguarda, ripeto, a me sta bene il SECONDO ME, SECONDO LUI, in quanto siamo su un forum, e quindi essendo su un forum anche io posso permettermi di dire che SECONDO ME NON ESISTE UN "SECONDO ME".
Per ANDYN: fai bene a quotare in pieno CENTAUR, chi te lo vieta?
CIAO RAGà , e buon allenamento!
Lo dico a te perchè tu le hai postate senza indicare le fonti.
Come non ho le competenze per confutare il tuo discorso non le ho nemmeno per confermarli, ma senza dubbio sono i CONSIGLI che si leggono più spesso (anche all'interno di questo forum) per cui mi trovi anche d'accordo.
Rimango però scettico sul fatto che siano pilastri fondamentali da cui non ci si possa scostare, sarebbe interessante, se possibile, avere le fonti dalle quali hai estrapolato il discorso, giusto per approfondire un po'.
Buon allenamento anche a te!![]()
Diciamo che è il riassunto di decine di libri :P
nn ho detto ke ciò ke dici sia sbagliato, ma nn è vero in assoluto. anzitutto se si parla di bb 5-6 gg di lavoro aerobico a settimana, mi sembra "quantomeno" esagerato, quanto muscolo pensi ke ti rimanga?? il lavoro aerobico SECONDO ME va condotto necessariamente se si è in fase di stallo durante la dieta x alzare il mb ke naturalmente tende ad assestarsi dopo un taglio di kcal (imprescindibile se si è in ipocalorica). Va condotto sl in determinate condizioni fisike (livelli minimi di glicogeno).
Le proteine vanno assunte durante tutta la giornata nn sl durante la sera e vanno selezionate in base alla loro velocità cn cui vengono assorbite (mattina e post wo rapide, pre sonno a lento rilascio). i carbo vanno assunti al mattino e nel post wo prevalentemente (alto ig) e ridotti sensibilmente dalla dieta di partenza. i carbo a basso ig vanno poi ripartiti durante la giornata e conteggiati cn attenzione. Questo se parliamo di diete low carb... esistono anke le keto, ke probabilmente, in termini di risultati, sn anke migliori, e mandano DECISAMENTE a puttane alcune cose ke dici, ma sorvolerei sul discorso keto (citate sl x dire ke 2+2 fa 4, ma anke 3+1)... gli innalzamenti insulinici vanno pilotati nn solo controllati, cm detto sopra... i g di pro x kilo dipendono da ke tipo di dieta fai, in alcuni casi è cm dici te, ma nn sempre...
...Poi ti ripeto l'approccio ke proponi può funzionare (specialmente se punti a levare massa indistintamente), sn d'accordo ke sia spesso usato, ma è un po' arrogante proporlo cm standard tassativo. nn è detto ke sia sempre l'approccio migliore![]()
1. 5-6 giorni a settimana non sono tanti di esercizio aerobico. Anzi, se proprio vuoi saperlo, è consigliato 7 giorni su 7. Non centra niente il muscolo con l'allenamento cardiovascolatorio, lo stare in forma a livello polmonare, di cuore, di respirazione, oltre ad avere un buon metabolismo non può far altro che bene. Hai mai visto il fisico dei giocatori di calcio che si allenano anche in palestra? Totti, Borriello, Seedorf, Blasi, Bettarini e tantissime centinaia di giocatori? Hanno un fisico tutto spaccato e muscoli sparsi per tutto il corpo, fisici longilinei e muscolosi. E loro sai quanto esercizio aerobico al giorno fanno ?? MANCO TE LO IMMAGINI? E che? A loro i muscoli non vengono mangiati??? I muscoli sono una cosa, la cardiocircolazione ne è un altra, OMMIO DIO, quanta confusione che c'è in giro!!!
2. E' ovvio che i vari macronutrienti vanno presi durante la giornata, infatti ho scritto PREDILIGERE.
3. Oddiomio? Non mi far sentire la parola KETO... non sai dietro questo vocabolo quanti problemi possono nascere. Ti dico solo una cosa: si rischia il coma e la morte, poi se vuoi apriamo un forum solo sulla chetogenica, corpi chetonici e acido che si forma nel sangue...
4. I livelli insulinici non vanno pilotati, non sei in formula uno, la produzione di insulina è importantissima, e va tenuta in maniera standard, evitando picchi, sbalzi, e scese improvvise, PUNTO. Non c'è nulla da pilotare, posso garantirtelo.
5. Lo so che i grammi di proteine dipendono da che tipo di dieta fai, infatto ho scritto che possono andare dagli 1,5 ai 2,5. Aldisotto è rivolte a persone che non fanno sport dove stimolano la muscolatura, al di sopra si rischia troppo a livello di salute.
6. Mi spiace contraddirti ancora, ma la scienza è una e una sola, il metodo è uno e uno solo, poi se ti vuoi divertire con le varie cheto, ABCD, e tutte le altre cose falle pure, ma sappi che dietro c'è tanto, ma tanto odore di PROTAGONISMO, PUBBLICITA e VOGLIA DI DARE NOVITA', ma di verità ce nè sempra in parte, e mai tutta...
Buona giornata, oggi mi aspetta un altra oretta di allenamento!![]()
sulla keto hai enormi lacune... molti bber professionisti la usano e nn vanno nè in coma nè muoiono, parli x sentito dire mi spiace... ogni giorno su questo sito c'è gente ke va e viene dalla ketosi e tu mi vieni a dire queste stro.nzate? kiaro ke va fatta x bene senza sgarri modulando accuratamente i refeed, nei giorni giusti, nelle giuste quantità. sul discorso keto molta gente qui può contraddirti cn i fatti (nn io, nn faccio la keto, ma nn x paura di morire), c'è una sezione apposita, dacci un occhio. sul discorso calciatori... mi sa ke sei fissato. di quelli di cui parli tu ki secondo te può essere spacciato per bber?totti?? x favore... cioè hanno un fisico atletico, ok, ma parliamo di sport diversi, potrebbero essere tutti molto + grossi e definiti cn un allenamento diverso. e poi nn provare a farli ingrassare! nn li riprendi +, fanno molta fatica, prendi ronaldo, ronaldinho, adriano, cassano... cm prendono peso nn lo buttano + giù se nn cn molta fatica... la tua aerobica miracolosa dov'è cn questa gente??
Infine aggiungo ke l'anabolismo e i livelli insulinici sn molto correlati e nn fare il simpatico sui termini ke uso, cerca di stare appresso a quello ke dico, dai una letta ai thread e vedrai ke nn mi invento niente... vorrei proprio leggerle ste decine di libri sul bb ke hai letto.![]()
Ultima modifica di andyn; 28-05-2008 alle 05:19 PM
Mi sembra una risposta un general-generica, checco.
Non me ne volere, ma su alcuni punti non sono proprio d'accordo. Se "spari" nel mucchio con spauracchi di coma, morte, etc. mi fai la cortesia di portare studi seri che indicano qual è la percentuale di incidenza di questi fenomeni su sportivi non ultrasessantenni senza patologie.
Altrimenti inziamo un dibattito che non porta a nulla, più o meno come quello che scaturirebbe da un'affermazione del tipo "un livello eccessivo di proteine fa male ai reni".
Il rasoio di Occam vale per tutti, sorry.
per cortesia,stai dicendo una valanga di vaccate tutte insieme,non puoi sparare a zero così,altrimenti qui nel forum(e in chissà quanti altri)saremmo un ammasso di zombie,sul punto di morte e totalmente incompetenti...non mi pare proprio...
se guardi seedorf fa paura!!!![]()
...the search for the truth...
Segnalibri