Ciao Firewall, mi fa sempre effetto leggere di gente che riscontra problemi simili ai miei, è come se li rivivessi. Innanzitutto ti dico FORZA, non mollare mai, a tutto c'è rimedio!!! Poi, non capisco come abbia fatto il dott. Broggi a dire che si tratti di un neurocitoma (stesso tumore che è capitato a me... ma tu pensa, è un tumore rarissimo, rappresenta lo 0.2% dei tumori benigni). A me è stato accertato che si trattava di un neurocitoma centrale solo dopo esame istologico. Fino ad allora son rimasto con il dubbio che fosse maligno... (tu immagina l'ansia)
Comunque, penso che abbia dato una tale diagnosi basandosi sulle dimensioni della massa e sulla sua locazione intraventricolare (queste sono le caratteristiche di un neurocitoma). Leggo che da qualche settimana cominci ad avere problemi di vista (a me capitò di vedere doppio): è probabile che la massa comprima il nervo ottico, una volta rimossa tutto va a posto. Comunque sia, io mi son operato a San Giovanni Rotondo (BA), presso l'ospedale "Sollievo della sofferenza"
Mi operò il primario, il prof. Vincenzo D'Angelo (che per molti anni ha operato a milano, presso il niguarda).
Ancora una volta ti dico di stare tranquillo e di essere ottimista (con me ha funzionato). Ti prego, aggiornaci sulle tue condizioni e su eventuali novità e per qualsiasi cosa non esitare a farti sentire, ci son passato prima di te, posso darti qualche buona dritta
Dici che la mia storia ti è stata utile e che ti ha dato la "forza di andare avanti": non sai quanto mi riempiano di gioia queste parole. E' esattamente per questo che ho deciso di raccontare tutta la mia storia qui.
Amico, qualunque cosa succeda, accada, guarda sempre avanti, aggrappati alla vita, non lasciarla mai, pensa a te, pensa ai tuoi figli, pensa a chi ti vuole bene. NON MOLLARE MAI!!!