Rimango di nuovo contrario, ma... stiamo sereni!(quasi cit.)
In fondo erano solo dei consigli verso SuperTizio. Poi è liberissimo di fare ciò che più gli piace e vuole.![]()
Rimango di nuovo contrario, ma... stiamo sereni!(quasi cit.)
In fondo erano solo dei consigli verso SuperTizio. Poi è liberissimo di fare ciò che più gli piace e vuole.![]()
Su questo non ci piove!![]()
io parlavo per aver sperimentato su me stesso non per sentito dire cmq..
mi è capitato di fare dorso e tricipiti il lunedì ed il martedì mi toccava la panca pesante..
beh incontrai qualche difficoltà sulla panca sopratutto nella chiusura (lavoro del tricipite)
così collegai il fatto che probabilmente il tricipite in 24 ore non aveva recuperato del tutto
Ovvio ke se non ci si allena a giorni consecutivi il discorso potrebbe cambiare
Beh, è più o meno il ragionamento che ho fatto io quindi...
ma se il lavoro indiretto sui tricipiti e bicipiti funziona bene anche 3xWeek nn è un controsenso trattare diversamente gli altri gruppi? (spalle\petto\schiena, solo 1xWeek)
secondo me se nn si è avanzati il lavoro 1xWeek è quasi sempre insufficiente
anche lavorare ad altissime reps è poco utile, non dico di fare un lavoro di forza ma tra le 4-10 reps nn bisognerebbe farsi mancare nulla (soprattutto il range intorno a 6 imho).
la frequenza? direi 2xWeek, anche 3xWeek se ci va.. al limite A-B-A se riusciamo a lavorare in modo intenso, o semplicemente una combinazione delle 3.
Concordo. In mono, se non si sa dare la giusta intensità si rischia di fare troppo poco.
Una multifrequenza per SuperTizio andrebbe più che bene, però secondo me dovrebbe lavorare in un range 6\12 reps a seconda dell'esercizio.![]()
per me la classica scheda "MAU" sarebbe l'ideale
- multiarticolari
- 4-8 serie per gruppo \ 6\8 reps (ma spazierei tra le 4 e le 10)
- 2xWeek a gruppo
- cedimento "sereno" (no forzate\negative etc, niente aiuto dello spotter)
Quindi secondo te, nella condizione di Supertizio, non conviene andare con 1 x week, ma aumentare la frequenza a 2-3 x week?
Ma molto non dipende dall'intensità del WO?
Se il lunedì lavori forte sul petto a frequenza elevata, con pause brevi, i Doms ti rimarranno x giorni, o sbaglio?
Quindi x lavorare come dici tu, dovrebbe rivedere tutto il suo metodo.
Se SuperTizio è in grado di eseguire un allenamento veramente intenso in mono può crescere, eccome.
Se però non riesce ad imprimere questa intensità rischia di sottoallenarsi.
Io non lo conosco di persona, quindi è lui stesso che deve capire se questa intensità la saprebbe dare o meno. Se pensa di non potercela fare, allora sono il primo ad invitarlo ad una multi.
tarantino se ti alleni 1 volta ogni 10gg sai che doms? ma nn significa che tu ti sia allenato bene
i doms dipendono dall'adattamento recettoriale (se ti alleni spesso in un certo modo i recettori del "dolore" si adattano a quel segnale e i doms spariscono) non dal recupero muscolare
non esistono recettori del recupero muscolare o della sintesi proteica.
Grazie per essere passato
quindi organizzandomi su 4 wo a settimana come posso fare??
gambe pesante, spalle leggero
petto pesante, dorso leggero
riposo
schiena pesante, petto leggero
spalle pesante, gambe leggero!!!!
così com'è?? non mi convince granchè..
alla fine mi sa che sia MOLTO meglio la proposta di Garzante..(che non ancora capito se è considerabile multi o mono..)
Segnalibri