un minimo sono stato influenzato dalle teorie del forum sul quatmntitativo di prot ma essendo partito da un 'assunzione decennale canonica diciamo, mi sono attestato su un approccio alla shawn ( tanto x citare qlc altro oltre me e spero di non fargli torto).
tanto x semplificare sec me si può partire da 1-1,2 gr. x massa magra ( calcolata in modo tradizionale quindi peso-massa grassa) x un bel pò di tempo ( anche anni) diciamo fino a quando dal calcolo ti vengono 80-90 gr. ( quindi dipende soprattutto dalla massa magra che hai e di cons. dalla % di grasso che ti porti dietro che è inerte in quanto a mantenimento), e fino a che continui ad aumentare di massa magra.
arrivato ad uno stallo si potrebbe pensare di salire di una 10na di grammi e vedere che succede ( se gli aumenti di peso sono in prevalenza di massa magra) e così via ma con tempi discretamente lunghi non pensando subito che se non si cresce il prob è un qtitativo di prot inadeguato.
tengo a sottolineare che tutto quello che ho detto sono mie opinioni personali che sicuramente potrebbero essere contestate dai + ortodossi del forum e in + queste riflessioni si basano anche e soprattutto su di me ( fai conto che sono passato da 78,5 a 82,5 dal 8% al 9% da plicometria con 110 gr. di prot al gg 6gg su 7 , il 7° scarico a 70 gr.)
in + ho cmq verificato di persona che chi ottiene risultati mangia tante proteine ( sui 2,5 gr. al gg) magari in eccesso anzi sicuramente ma non ho mai visto risultati apprezzabili in termini di massa in soggetti con apporti bassi di prot ( che poi questo derivi anche da altri fattori è sic vero però facendo 2+2......)
tieni conto che forse la mia assunzione è un pò + alta di quella che ti ho indicato in "teoria" ma ho tenuto conto di una certa abitudine del mio organismo nel trattare le prot e dei miei anni di allenamento



Rispondi Citando
Segnalibri