beh, diciamo che la cellulite non è propriamente grasso ma è data piuttosto dalle alterazioni dei tessuti circostanti
in particolare il tessuto connettivo che può ispessirsi a causa dell'infiammazione locale e la ritenzione idrica negli spazi intercellulari, essenzialmente causati da stasi venosa e difetti del drenaggio linfatico.
in linea di massima la cellulite è abbastanza riconoscibile dal semplice deposito adiposo per il tipico aspetto a buccia d'arancia (soprattutto alla prova del pizzicotto) anche se ci sono differenze in base al tipo di cellulite di cui si soffre.
Segnalibri