ah..ok...quindi ovviamente si trattano allo stesso modo...![]()
ah..ok...quindi ovviamente si trattano allo stesso modo...![]()
La cellulite è un'alterazione del tessuto sottocutaneo caratterizzata dalla proliferazione delle cellule adipose, da un aumento della ritenzione idrica e stasi dei liquidi negli spazi intercellulari causate dal rallentamento del flusso sanguigno.
Cause della cellulite
-Fattori primari:
Non sono eliminabili o curabili come sesso, razza, ereditarietà ed età. Le donne bianche sono le più sfavorite e il problema, se ereditario, comicia con l'adolescenza durante lo sviluppo ormonale. I sintomi della cellulite in alcuni casi possono manifestarsi maggiormente durante il periodo premestruale e spesso durante la gravidanza quando aumenta il livello degli estrogeni.
-Fattori secondari:
Dipendono dallo stile di vita e con un pò di buona volontà si possono eliminare:
-vita sedentaria
-dimagrimento eccessivamente rapido in cui i tessuti non hanno il tempo di adattarsi alle nuove forme
-un’alimentazione sbagliata, cioè troppo piena di calorie e di cibi ricchi di
grassi e di sale
-Postura con gambe accavallate che contribuisce ad aggravare la
circolazione sanguigna e quindi la cellulite perché vengono
maggiormete compressi i vasi sanguigni.
-Stare troppo tempo in piedi immobili causa una cattiva circolazione
sanguigna, perché il sangue fa fatica a risalire dagli arti inferiori, con
conseguente stasi circolatoria ed accumolo di liquidi.
-L’abbigliamento troppo stretto e i tacchi alti tenuti per troppo tempo
causano cattiva circolazione perché vengono compressi i vasi e viene
ostacolato il ritorno venoso e linfatico.
-Stress, fumo e chili di troppo.
Rimendi
Corregendo tutte le cattive abitudini di cui sopra, si è già a metà dell'opera. Se poi si aggiungono massaggi mirati, corretta alimentazione e attività fisica, nei casi meno gravi la cellulite può essere del tutto eliminata, altrimenti viene sostanzialmente ridotta.
>>fonte weightraining.it<<
Spero di essere stato utile!
-Where Eagles Dare-
beh, diciamo che la cellulite non è propriamente grasso ma è data piuttosto dalle alterazioni dei tessuti circostanti
in particolare il tessuto connettivo che può ispessirsi a causa dell'infiammazione locale e la ritenzione idrica negli spazi intercellulari, essenzialmente causati da stasi venosa e difetti del drenaggio linfatico.
in linea di massima la cellulite è abbastanza riconoscibile dal semplice deposito adiposo per il tipico aspetto a buccia d'arancia (soprattutto alla prova del pizzicotto) anche se ci sono differenze in base al tipo di cellulite di cui si soffre.
e che a me pizzicando la parte nn fa male...però c'è il callsico aspetto a buccia d'aranzcia quando pizzico la pelle...e poi ovviamente i classici accumuli nella parte esterna delle cosce al di sotto del sedere...odiosi!!!!!
Al tatto, il tessuto adiposo è molle e mobile, se si tratta di cellulite lo si sente duro e in sito.
allora è cellulite...
ahiia! mi dispiace per te!
-Where Eagles Dare-
Segnalibri