Come mai non puoi fare stacchi Supertizio?
Come mai non puoi fare stacchi Supertizio?
allora cambia palestra
gia se ha il parque non è una vera palestra
se poi non puoi fare versi o sbattere un bilanciere scappa via da lì
Esatto quoto Iron alla grande, poi paghi e questo è un servizio in meno che erogano.
il fatto è che non pago un ****!!!
mi spiego meglio.. io sto facendo in palestra il tirocinio (facoltà scienze motorie) e faccio l'istruttore di sala.. prima o dopo le ore il titolare mi permette di allenarmi.. dato che lui è un patito della sicureza già con lo squat c'è stato da dire.. ma me li lascia fare.. gli stacchi proprio no.. dice è "un esercizio KILLER, è solo questione di tempo, magari qualcuno lo fa tutta la vita e non ha grane, ma c'è chi si è rovinato la salute.." inoltre ha il parquet in terra, al limite potrei forse optare per i rumeni..
comunque lui è molto preparato per quanto riguarda preparazione atletica e rieducazione post-infortunio, ma la palestra la concepisce solo nel senso più fitness del termine.. macchine, esercizi estrosi etc.. non so se avete capito.. inoltre i manubri arrivano a 30 kg.. più 2 componibili quindi..
quindi come forza che carichi si devono raggiungere secondo te prima di poter fare un allenamento più verso l'ipertrofia??
chiaro che è soggettivo.. ma in linea generale??
la cosa che ho detto prima.. di mettere al posto dagli stacchi un big per la schiena è una ****** pazzesca?? o si può fare secondo voi??
Ultima modifica di SuperTizio; 21-05-2008 alle 02:18 PM
il massimo sarebbe raggiungere l'1,5 volte il peso corporeo per la panca, il 2 per lo squat e il 2,5 per lo stacco ( chiaramente massimali) prima di iniziare a fare ipertrofia però gia con un massimale di 1-1,2 volte il peso corporeo in panca, 1,5 in squat e 2 in stacco si hanno gia delle buone basi di forza da far fruttare per la massa.
Ciao Smallville, non sarà facile ma spero di farcela!
DATI DEL 21/11/2007
Frequenza cardiaca massima 203 Hr
OwnIndex (comparabile al consumo massimo d'ossigeno) 70
DATI DEL 18/11/2007
Frequenza cardiaca massima 203 Hr
OwnIndex (comparabile al consumo massimo d'ossigeno) 71
DATI DEL 22/05/2008
Frequenza cardiaca massima 202 Hr
OwnIndex (comparabile al consumo massimo d'ossigeno) 70
Misurati con cardiofrequenzimetro Polar
Media di 70 battiti a riposo.
come mai non aggiorni più il tuo diario????
Segnalibri