Risultati da 1 a 15 di 31

Discussione: Proteine in tazza di caffe'

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    che io sappia nn ci sono particolari controindicazioni se nn quelle legate al decaffeinato in sè
    Perchè? Son curioso...a parte che non ho mai capito quelli che bevono il caffè decaffeinato, che senso ha? Boh...

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    ciao yuri
    tu nn sei un amante del caffè e nn sei neanche un goloso quindi fai fatica a capire certi meccanismi.
    citando uno spot televisivo, spesso la gente nn ha proprio "FAME" ma piuttosto "voglia di qualcosa di buono".. ha cioè voglia di "coccolarsi un pò".
    gli alimenti acalorici\ipocalorici in questo caso sono particolarmente utili, tra questi rientra il caffè che per alcuni è praticamente un culto o un rituale in alcuni momenti della giornata.

    non tutti però abbiamo la stessa tolleranza alla caffeina (tachicardia, ansia, agitazione, pirosi gastrica, disturbi intestinali..) ecco che nascono le bevande decaffeinate.

    da "wikipedia" - http://it.wikipedia.org/wiki/Caff%C3%A8_decaffeinato
    Il caffè decaffeinato è caffè trattato in modo tale da privarlo del suo contenuto di caffeina.

    Non sono pochi i metodi utilizzati per decaffeinare il caffè; in ogni caso tutti seguono le seguenti fasi di lavorazione: 1) Il trattamento del caffè crudo (non ancora tostato) con un solvente, tra cui il diclorometano (o cloruro di metilene), solvente ritenuto cancerogeno, di modo da estrarre la caffeina; 2) Trattamento del caffè decaffeinato con vapore, per eliminare completamente il solvente; 3) Infine essiccamento e tostatura del caffè affinché lo si riporti all'iniziale grado di umidità. Si riesce così ad ottenere un caffè che possa bere anche chi non può permetterselo normale per motivi di salute o d'insonnia. Non si può tuttavia negare che questi processi chimici utilizzati per l'estrazione della caffeina levano assieme a quest'eccitante anche gran parte delle sostanze benefiche che il chicco di caffè conteneva, oltre l'aroma naturale, che è comunque differente rispetto a quello del caffè non decaffeinato.


    ricordo però di aver studiato in fisiologia umana che il caffè decaffeinato potrebbe stimolare l'acidità gastrica ancora di + della caffeina a causa dell'alto contenuto in peptidi (uno dei principali stimoli alla secrezione di gastrina)

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1,490

    Predefinito

    un altro vantaggio è ke poi lo puoi fare lungo quanto vuoi un caffè senza paranoie, anke se in molti caffè dek c'è scritto ke la caffeina è nn superiore al 0.1% cioè 10mg. su quello ke uso io c'è inoltre scritto ke il processo di decaffeinazione (si dice così?) avviene x mezzo dell'anidride carbonica (nn so se è lo stesso processo indicato da somo).
    oltretutto il decaffeinato è utile x coloro ke usano termogenici cn caffeina e nn vogliono "perderne il conto"
    Ultima modifica di andyn; 21-05-2008 alle 11:01 PM Motivo: dek

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    118

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da andyn Visualizza Messaggio
    un altro vantaggio è ke poi lo puoi fare lungo quanto vuoi un caffè senza paranoie, anke se in molti caffè c'è scritto ke la caffeina è nn superiore al 0.1% cioè 10mg. su quello ke uso io c'è inoltre scritto ke il processo di decaffeinazione (si dice così?) avviene x mezzo dell'anidride carbonica (nn so se è lo stesso processo indicato da somo).
    oltretutto il decaffeinato è utile x coloro ke usano termogenici cn caffeina e nn vogliono "perderne il conto"
    Nel mio caso e' capace che un caffe' normale prima di andare a letto mi faccia svegliare alle 3 con due occhi stile gufo. Non a caso la Red Bull sugar free la bevo solo quando mi voglio forzatamente svegliare pre-palestra perche' poi ne pago le conseguenze di notte.

Discussioni Simili

  1. caffè e proteine, va bene o no?
    Di Ste868686 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 27-07-2007, 09:40 AM
  2. Tazza di verdure?
    Di infernalwar88 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 01-11-2005, 10:44 AM
  3. Parliamo del caffè?
    Di TDKMAN nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 14-10-2004, 12:18 PM
  4. caffe'
    Di sol-levante nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 10-01-2004, 04:52 PM
  5. caffeina e caffè
    Di max nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 27-01-2003, 07:04 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home