Ti dico quello che farei, dal punto di vista QUALITATIVO, per le QUANTITA' quello dipende da te, dalle tue necessità e dall'obiettivo che ti sei prefissato.
EViterei il latte a colazione, per i motivi che vari letto in merito alle discussioni nella sezione Top of The Top, per cui personalmente a colazione consumo una crepes composta da albumi (3-4) un solo tuorlo a completamento dello spettro amminoacidico e per i grassi, farina che unisco, della marmellata hero diet e dei wasa sempre con marmellata. Oppure per i carbo uso l'avena per la farinata. A metà mattina della semplice frutta, od anche una macedonia, leggi mele, pere, banane.....frutta di stagione quindi.
A pranzo riso, verdure, carne o pesce, quindi manzo, tacchino, pollo, carne rossa (raramente) , alici, sgombro, salmone (uno o due volte a settimana sopratutto per i grassi essenziali) tonno, spigola, sarago, merluzzo, soiola, pesce azzurro in generale, uova.....con olio di oliva extravergine, ed olio di semi di arachide, sempre per il discorso degli acidi grassi, quali oleico, linoleico, linolenico ed olio di lino, che trovi in erboristeria.
Spuntino, come la mattina, sempre frutta.
A cena tendo ad abbassare i carbo, naturalmente non è una regola generale, ma può essere ampiamente applicabile e cmq bisogna vedere come reagisce il tuo organismo, li tengo più alti la sera nei giorni di allenamento visto che smetto di allerami verso le 20:00 e privilegio le verdure, le patate di vario tipo, anche per spezzare la monotonia, fagili, ceci, farro........cucinati in diversa maniera e con l'aiuto delle spezie per la gioa del palato....
Tendo a varaire l'apporto calorico nei vari giorni anche con un + o - 200 Kcal onde evitare un assestamento del metabolismo e cmq anche in fuznione del periodo agisco sui macronutrienti ad esempio abbasando i carbo ed alzando ilipidi cmq per le proteine non supero mai i 100 gr al giorno e questi sono veramente un tetto limite e mi tengo al di sotto sui 70-80 gr riefriti alle fonti nobili. Bevo molta acqua almeno 3-4 litri al giorno, preferibilemente lontano dai pasti principali, almeno la maggior parte e nei giorni che mi alleno arrivo anche a 5, 5.5 litri
Non uso sale, per via che il sodio in pratica il fabbisogno è facilmente raggiungibile e superabile solamente con i cibi. Gli olii sempre a crudo.
Segnalibri