a volte ci si chiede il perche di preparatori seri ne esistono pochi
e invece esiste una moltitudine di trainer improvvisati
magari con un attestato di frequenza a un minicorso
semplice sono richiesti impegno-studio-applicazione
invece ieri, a prescindere dal fatto che avevo ancora il dente avvelenato per lunedi
ho visto alcune delle cose peggiori nei 5 anni che mi alleno
ovvero chi dovrebbe essere responsabile della formazione
della clientela che paga
stava cercando di spiegare lo stacco a un ragazzo.
a questo ragazzo gli avrò fatto vedere 100 volte come si stacca
ma ogni volta se ne dimentica
è un amico e so perche se ne dimentica e quindi ogni volta non mi pesa di ricominciare
ieri però non avevo tempo ho pensato di delegare a chi teoricamente ha dei titoli per farlo
morale
il ragazzo non riusciva a muovere da terra pesi con i quali normalmente si scalda
e gli esempi di chi lo seguiva erano al limite dell'arresto
tra i peggiori:
schiena curva che si flette sotto il peso come un morbido lenzuolo in seta
totale inutilizzo delle gambe
il bilancere non non-aderente ma tirato a 15-20cm dalla gamba
più altre nefandezze
in aiuto è poi arrivato uno degli allenatori "stipendiati"
persona molto preparata dal lato teorico ma che sui 2 superamici da fare in piedi
è un pelo carente dal punto di vista pratico
la cosa che mi ha fatto rabbrividire è però stata:
"gli stacchi li fai la versione per le gambe o per la schiena?"
ok a questa affermazione ho deciso di allungare i tempi di recupero in panca
e seguire il mio amico
finite le mie serie in panca mi sono dedicato anche io allo stacco
e con me vicino è riuscito a fare tranquillamente 5 o 6 serie con un peso di tutto rispetto
ora non voglio né vantarmi né arrogarmi nessuna capacità nello spiegare un
esercizio complesso come lo stacco
però non stiamo parlando di eseguire un carpiato con doppio avvitamento avendo le mani e i piedi legati nel mentre che si cucina un brasato al vino
e si discute di fisica quantistica
siamo in una palestra direi che lo stacco dovrebbe essere l'abc
se non di tutta la clientela qunatomeno di chi alla clientela dovrebbe insegnare.
vero indirizzare i nuovi alle macchine guidate è molto più facile
toglie una moltitudine di sbattimenti a insegnare la tecnica corretta
fosse anche solo per prevenire gli infortuni
visto che quelli da logorio alle articolazioni dovuti ai movimenti guidati arriveranno
solo dopo anni e si potrà sempre imputarli all'invecchiamento naturale della persona
ripeto non sono nessuno per insegnare qualcosa anzi lungi da me il farlo
quello che posso dire è che il movimento me lo sono dovuto imparare da solo
utilizzando quello che ho a disposizione
ovvero leggere articoli e testi in merito e guardare i video ma soprattutto leggere i commenti e i consigli sui movimenti
visto che piu di una volta le imprecisioni che venivano notate erano le stesse mie
la cosa che piu mi è stata utile è stato però assumere un occhio critico nei miei confronti
cioè a ogni alzata cercare di capire perche non era perfetta
provare a correggere cosa appare sbagliato
cercare a ogni di eseguire il movimento come se dovesse essere l'essenza di esso
(ops sto iniziando a vaneggiare sarà l'appetito delle 13:10)
gira e rigira quello che piu mi pesa è sempre la stessa cosa
ovvero che molto spesso la gente si dimentica di approcciare alle cose con umiltà
solo perche un foglio dell'85 dice che hai frequentato un corso
il mio allenamento di ieri
squat-panca-stacco carichi serie reps uguali al giorno prima
ovviamente le serie finali di ciascun movimento si sono rivelate un po piu dure
da affrontare ma pur sempre fattibili
piu che altro le difficoltà maggiori le impongono il caldo che sta arrivando e lo stare in piedi fermo tutto il giorno a "sprovettare" e analizzare i campioni "sprovettati"
complementari rematore(5x5@95) e addome



Rispondi Citando
Segnalibri