se il doping fosse legale e + accessibile farebbe + morti delle sigarette... fa sicuramente male. poi ognuno x me può fare quello ke vuole... ca.zzi suoi, solo ke poi nn devono essere i soldi delle mie tasse a curarlo.
se il doping fosse legale e + accessibile farebbe + morti delle sigarette... fa sicuramente male. poi ognuno x me può fare quello ke vuole... ca.zzi suoi, solo ke poi nn devono essere i soldi delle mie tasse a curarlo.
Ultima modifica di andyn; 08-05-2008 alle 12:27 AM
È doping l'assunzione di sostanze che porti i parametri fisiologici dell'atleta al di fuori degli intervalli di normalità.
Il doping fa male?
Nel BB (professionistico)il doping ce in maniera neanche tanto nascosta ,negli altri sport professionistici esiste anche se si cerca di nasconderlo,si puo' vedere nel ciclismo,nel calcio ecc ecc,si sta sempre barando per alterare e migliorare le propie prestazioni,i tempi di recupero e nel caso del bb per ingrossare,definire e modellare il propio fisico.
Per me una competizione come mister olimpya non ha valore sportivo perche' tutti stanno barando,io non ammiro certi tipi di fisici ottenuti si con allenamento e dedizione ma anche con sostanze proibite,il dilettante guarda sempre con ammirazione il professionista,vuole immedesimarsi in lui,raggiungere i suoi traguardi,i suoi risultati ....ma se sa che per arrivare a quei livelli bisogna per forza barare il concetto di sport viene meno.
Per tornare all domanda se il doping fa male,certo che fa male,fa male allo sport,alla morale e all'etica sportiva oltre che al propio fisico.
Segnalibri