Risultati da 1 a 15 di 376

Discussione: ghiri sport(kettlebells ) per gli soprt di forza e di potenza

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    G.S. tot 81slanci , 111 strappi 32kg ghiria
    Messaggi
    1,134

    Predefinito

    ciao Federico

    sn contento..un altro che ha voglia di sperimentare le potenzialita del kb....
    a differenza degli altri sport di forza dove ci vuole un lavoro un po piu programmato ..a te vanno bene qualsiasi esercizio del ghiri sport (clean and jerk,snatch ,spinte dal petto) in aggiunta a tanti swing e squat

    in pratica il tuo sport e simile al ghirisport solo cn i remi,quindi potrai avere molti risultati cn qst atrezzi.

    il mio consiglio (io nn so economicamente come stai messo) pero per evitare sprechi ,potrsti prendere direttamente 2 da 24 ..lavorare un po di swuing e cercare di gfare qlk slancio dal petto ,per poi passare a fare tutti gliesercizzi ,o cmq ghirie nn piu leggere di 16 ciascuna (sempre 2) 8 e 12 sn troppo leggeri
    e lavorare ad alte reps..serie da 15,20,30,40 reps(ovvio tutto qst gradualmente)

    poi dopo ti spiego qlk esercizio e sistema di allenamento per la forza esplosiva resistente
    ciao ciao

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    62

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mattia1987 Visualizza Messaggio
    ciao Federico

    sn contento..un altro che ha voglia di sperimentare le potenzialita del kb....
    a differenza degli altri sport di forza dove ci vuole un lavoro un po piu programmato ..a te vanno bene qualsiasi esercizio del ghiri sport (clean and jerk,snatch ,spinte dal petto) in aggiunta a tanti swing e squat

    in pratica il tuo sport e simile al ghirisport solo cn i remi,quindi potrai avere molti risultati cn qst atrezzi.

    il mio consiglio (io nn so economicamente come stai messo) pero per evitare sprechi ,potrsti prendere direttamente 2 da 24 ..lavorare un po di swuing e cercare di gfare qlk slancio dal petto ,per poi passare a fare tutti gliesercizzi ,o cmq ghirie nn piu leggere di 16 ciascuna (sempre 2) 8 e 12 sn troppo leggeri
    e lavorare ad alte reps..serie da 15,20,30,40 reps(ovvio tutto qst gradualmente)

    poi dopo ti spiego qlk esercizio e sistema di allenamento per la forza esplosiva resistente
    ciao ciao
    ciao,mattia, grazie per la risposta, quello che mi preoccupa è di comprere carichi troppo elevati che non potrei gestirere, non sono molto forte, il mio massimale di panca è 70 kg.
    quindi compro anche il 16 kg??
    una curiosità, ma nel curl con manubri faccio (3x 15 con 10 kg)di che peso , indicativamente, lo farei con kb??
    io peso 72 kg, e sono alto 173 cm .
    secondo te il libro potrebbe aiutarmi?
    mi potresti schematizzare due workout per la forza esplosiva, anche differenti per poterli alternare. se vuoi potremmo contettarci tramite email, msn,skype, cell, per essere piu diretti.
    vorrei parlare con te perchè mi sembri molto preparato, scegli tu.

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    9

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da pugile89 Visualizza Messaggio
    [...]
    quindi compro anche il 16 kg??
    una curiosità, ma nel curl con manubri faccio (3x 15 con 10 kg) di che peso , indicativamente, lo farei con kb??
    [...]
    secondo te il libro potrebbe aiutarmi?
    Ciao Pugile89. Integro il mio allenamento con i kettlebell da 5 anni, e insieme ad altri colleghi da 3 anni li inseriamo nei programmi dei nostri allievi. Mi permetto di darti un consiglio controcorrente sulla scelta del peso. Il peso di un KB non può essere confrontato ne con egual carico di un manubrio, ne con quello di un bilanciere. Il KB è un mondo a se. La differenza la fanno sia la posizione del carico rispetto all'impugnatura, sia la presa notevolmente fat.
    La cosa migliore da fare per scegliere il peso del KB è provarli. Io sono di Milano, se sei comodo te li posso fare provare.

    @ mattia1987: mi spieghi con quale logica gli consigli di acquistare 2 KB da 24? Non dirmi perché lo scrive Pavel nel suo libro! Quella assurda tabellina per definire il peso per uomini e donne "vere" l'ho letta anch'io ed è una gran c@zz@t@. Ho un amico che pesa 100Kg di solo grasso, quale KB gli consigli? Ti orienti ancora con la tabellina? Io un'ernia o peggio non gliela causerei! Inoltre andare in rack position con 48KG (2 da 24) senza conoscere la tecnica è da incoscienti!

    Allora. Di gente che ha acquistato KB con il peso sbagliato ne ho vista diversa, ma: è meglio sbagliare il peso in negativo che in positivo. Se sbagli in negativo punterai a fare esercizi che tendono al volume - che per imparare la tecnica è assolutamente indicato -, altrimenti preparati a piangere sui soldi spesi, perché la tecnica non la imparerai mai se alleni la forza con carichi massimali.

    Andando a naso (perché non conoscendoti è l'unica cosa onesta che possa dire) ti suggerirei di acquistarne 1 da 16Kg e 1 da 20Kg. Ma ti consiglio ancora di provarli da qualcuno.

    Rispondo anche alla domanda sul curl. Con i KB non fai curl, non come li intendi tu. La presa fat e il carico da gestire esternamente rende quel movimento poco fluido e poco produttivo. Per il curl alla tua maniera devi usare espedienti come questo. Oppure orientarti verso esercizi come l'hammer (ma con i KB non è cmq semplice). I bicipiti si lavorano con altri esercizi.

    I libri possono sicuramente aiutarti, quantomeno danno una infarinatura. Inutile dirti che farsi seguire da un esperto sarebbe indubbiamente meglio e consigliabile. La tecnica nel KB è essenziale. Quello che invece posso consigliarti, è di dare un'occhiata all'enciclopedia gratuita sui KB che io e i miei colleghi abbiamo messo on-Line. È unica al mondo (e ripeto al mondo), sia per completezza di informazioni, sia per qualità. Lo dico senza paura di poter essere smentito: i libri di pavel non sono così tecnici, acquistateli per credere. Entro una 15ina di gg ne metteremo on-Line tanti altri, abbiamo da scrivere schede sui KB da qui a dicembre. Nei libri oggi in commercio non ci tiri fuori come farti una programmazione con i KB, ma come eseguire quella dozzina di esercizi. La programmazione è una teoria a se.

    Ciao
    Ultima modifica di rednbastard; 10-05-2008 alle 12:30 PM

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    62

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da rednbastard Visualizza Messaggio
    Ciao Pugile89. Integro il mio allenamento con i kettlebell da 5 anni, e insieme ad altri colleghi da 3 anni li inseriamo nei programmi dei nostri allievi. Mi permetto di darti un consiglio controcorrente sulla scelta del peso. Il peso di un KB non può essere confrontato ne con egual carico di un manubrio, ne con quello di un bilanciere. Il KB è un mondo a se. La differenza la fanno sia la posizione del carico rispetto all'impugnatura, sia la presa notevolmente fat.
    La cosa migliore da fare per scegliere il peso del KB è provarli. Io sono di Milano, se sei comodo te li posso fare provare.

    @ mattia1987: mi spieghi con quale logica gli consigli di acquistare 2 KB da 24? Non dirmi perché lo scrive Pavel nel suo libro! Quella assurda tabellina per definire il peso per uomini e donne "vere" l'ho letta anch'io ed è una gran c@zz@t@. Ho un amico che pesa 100Kg di solo grasso, quale KB gli consigli? Ti orienti ancora con la tabellina? Io un'ernia o peggio non gliela causerei! Inoltre andare in rack position con 48KG (2 da 24) senza conoscere la tecnica è da incoscienti!

    Allora. Di gente che ha acquistato KB con il peso sbagliato ne ho vista diversa, ma: è meglio sbagliare il peso in negativo che in positivo. Se sbagli in negativo punterai a fare esercizi che tendono al volume - che per imparare la tecnica è assolutamente indicato -, altrimenti preparati a piangere sui soldi spesi, perché la tecnica non la imparerai mai se alleni la forza con carichi massimali.

    Andando a naso (perché non conoscendoti è l'unica cosa onesta che possa dire) ti suggerirei di acquistarne 1 da 16Kg e 1 da 20Kg. Ma ti consiglio ancora di provarli da qualcuno.

    Rispondo anche alla domanda sul curl. Con i KB non fai curl, non come li intendi tu. La presa fat e il carico da gestire esternamente rende quel movimento poco fluido e poco produttivo. Per il curl alla tua maniera devi usare espedienti come questo. Oppure orientarti verso esercizi come l'hammer (ma con i KB non è cmq semplice). I bicipiti si lavorano con altri esercizi.

    I libri possono sicuramente aiutarti, quantomeno danno una infarinatura. Inutile dirti che farsi seguire da un esperto sarebbe indubbiamente meglio e consigliabile. La tecnica nel KB è essenziale. Quello che invece posso consigliarti, è di dare un'occhiata all'enciclopedia gratuita sui KB che io e i miei colleghi abbiamo messo on-Line. È unica al mondo (e ripeto al mondo), sia per completezza di informazioni, sia per qualità. Lo dico senza paura di poter essere smentito: i libri di pavel non sono così tecnici, acquistateli per credere. Entro una 15ina di gg ne metteremo on-Line tanti altri, abbiamo da scrivere schede sui KB da qui a dicembre. Nei libri oggi in commercio non ci tiri fuori come farti una programmazione con i KB, ma come eseguire quella dozzina di esercizi. La programmazione è una teoria a se.

    Ciao
    quote ti ringraziao per il tuo interessamento al mio caso, purtroppo milano mi è scomoda, abito a rimini, cmq i kb mi sono arrivati ieri e ne ho presi 2 da 8kg, 2 da 12, 1 da 16 e 1 da 20.
    adesso darò un occhiata alla tua enciclopedia e sono sicuro che mi sara di aiuto.
    potresti consigliarmi qualche workout per la forza esplosiva.
    magari anche uno per perdere grasso(il mio bf è attorno al 10%)
    grazie mille

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    G.S. tot 81slanci , 111 strappi 32kg ghiria
    Messaggi
    1,134

    Predefinito

    ciao a tutti!!!!

    ieri sno tornato da amburgo(germania)
    va beh ....cmq sn arrivato primoooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!

    campione del mondo junior ke e mozione
    pesavo 89kg e ne ho fatte 29 cn 32+32(molto pesanti le ghirie tradizionali russe e molto piu scomode)

    poi vi racconto meglio i particolari ....cmq c erano personaggi che con 50-55kg di bw facevano 120-130kg di panca x 5-8 ma anche 10 reps
    o altri che a 115kg potevano fare squat cn 290kg per 10reps!!!!!

    poi vi raccontero meglio ....e stato un grande onore partecipare a qst competizione e aver conosciuto leggende di qst sport
    ciao a tutti!!!!!!!

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,126

    Predefinito

    GRANDISSIMO MATTIA

    complimenti

    posso solo repparti una volta ma ne meriti almeno 10
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    G.S. tot 81slanci , 111 strappi 32kg ghiria
    Messaggi
    1,134

    Predefinito

    grazie circle ma sei troppo gentile
    cmq un altr acosa che mi ha stupito e che martedi sn andato in palestra e nonostante nn facessi qst eserczzi da un po di tempo ho mantenuto buoni dosi di forzaù
    starppo 80kg 2 reps
    slancio 110kg nn faticosissimi
    panca 110kg 7reps -10kg
    squat 110kg 10reps
    tutto senza cintura...cmq i pesi si sn abassati molto poco ,ma credo che roba di 2 settimane e potrei battere tutti i miei pr ...e che utilizzando il bilanciere doopo un po di tempo pasato solo cn i kb si ha una strana sensazione ,crdo sia solo x qst che ho persoi kg ....cmq va bene cs ...aesso devo migliorare ..
    obiettivi 35reos di long cycl
    40reps di slanci dal petto e 40strappi x braccio

    ciao a tutti

Discussioni Simili

  1. massa potenza o resistenza e potenza?
    Di Warrior_91 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 31-10-2011, 01:55 PM
  2. Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 30-06-2009, 07:43 PM
  3. Campionato italiano Slancio +strappo ghiri sport
    Di mattia1987 nel forum Strength's Related
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 09-02-2009, 05:23 PM
  4. kettlebells e massa muscolare
    Di Zatoichi nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 04-12-2008, 10:25 AM
  5. zona e sport di potenza
    Di naturalbodybuil nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 11-07-2006, 11:14 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home