E tanto x puntualizzare, ancora oggi (ve lo confermerà jim) si fanno solo SUPPOSIZIONI sulle possibili cause delle neoplasie, annoverando tra le altre fattori ambientali (fumo, radiazioni, farmaci), fattori genetici (predisposizione), virus, fattori immunologici e molto altro, che insieme si pensa concorrano a provocare l'errata informazione genetica che rende la cellula cancerosa.
I linea di massima e cosi Alex ma il problema e che si vule seguire un'unica strada ignorando le altre in più l'errata informazione genetica della cellula cancerosa e una tesi che non regge più,spesso la medicina ufficiale ha sempre puntato il dito sul nostro sistema immunitario "difettoso" o su cellule impazzite,o addirittura su presunti Virus,ma questa scuola di pensiero "pasteuriana" ha condotto a fallimenti su tutta la linea.


Esempio: un individuo che volesse assumere del Gh, MINIMO dovrebbe fare il controllo dei Markers tumorali.
Ma che dici?? cosi come la metti sembrerebbe imperativo,ma l'utilità dei Markers e più prognostica che diagnostica, infatti, poiché il livello plasmatico dei markers è in funzione dell’attività del tumore, è possibile attraverso il loro monitoraggio nel tempo valutare l’efficienza della terapia eventualmente instaurata e avere indicazioni sulla probabilità di sopravvivenza del paziente.