lo sai che rischi una denuncia per la diffusione di quei dati?
io ci penserei davvero 3000000000 volte prima di fare una cosa del genere.
Il garante della privacy si è chiaramente espresso contro la diffusione di questi dati sensibili.
E non credete a quello che dice la tv,non è vero che si è sempre potuto accedere liberamente alla visione della dichiarazione dei redditi,perchè prima che quel gran burlone (per non usare un altro epipeto) di Visco decidesse di metterli online,chi era interessato doveva andare nell'ufficio preposto e mostrare la carta di identità(non è che chiunque poteva accedervi senza lasciar traccia).
Segnalibri