pettorare: plicca strettamente legata agli androgeni
tricipitalelica strettamente legata agli androgeni
sottoscapolare:legata alla sensibilita' dell insulina
soprailiaca:legata ancor di piu all insulina (e la prima che scende cn la manipolazione dei carbo)
a meta' strada tra l ascella e la cresta illiaca:strettamente legata alla funzionalita tiroidea: piu e bassa, meglio funziona la tiroide
2 cm a sinistra dell ombelico, poi 2 cm sopra pliche dominale:strettamente correlata i livelli del cortisolo
appena sopra la rotulaiu e bassa meglio sta il gh
polpaccio, gemello mediale: livelli di gh
alcuni esempi di riferimento
nn capisco perche sn uscite le faccine nn le ho messe io
Ti amo culattonalmenterep immediata + gratidudine a vita!!!
Mi sai dire la fonte please??![]()
un altro aggiornamento solo per te menph
1) quando si analizza un soggetto, colui he prende le misure deve essere sempre lo stesso
2)fare il test sempre alla stessa ora e allo stesso giorno(il lunedi e il giorno migliore, poiche i livelli di cortisolo sono al minimo della settimana
3) all inizio prendere tre volte la misura di ogni plica e usare la media dei valori
4) misurare sempre l emilato destro del soggetto
erano le quattro regole d oro per imparare a fare le pliche decentemente
fonte (seminario dei principi di poliquin)dovrei avere qualcos altro appena lo trovo ti aggiorno![]()
Quest'ultime cose le sapevo...intendevo dire le infos che mi hai dato prima...
Se hai qualcosa in cartaceo o in pdf/link magari me le passi se non ti dispiace...
L'hai fatto o l'hai racattato in qualche maniera il seminario di Poliquin?
sto cercando di mettere un programmino bellino per calcolare la %bf se qualcuso mi spiega come metterlo e' veramente utile per arsi un idea cn le pliche![]()
Segnalibri