a me dà un valore verosimile, ma probabilmente sono l'eccezione che conferma la regola.
Il problema di questo calcolo è che se indurisco i muscoli del collo (quindi un cm aumenta) in teoria dimagrisco.. ah ah
a me dà un valore verosimile, ma probabilmente sono l'eccezione che conferma la regola.
Il problema di questo calcolo è che se indurisco i muscoli del collo (quindi un cm aumenta) in teoria dimagrisco.. ah ah
poi io penso che la percentuale sia una cosa abbastanza difficile da valutare con calcoli di questo tipo, considerato anche la distribuzione spesso disomogenea del grasso corporeo. Normalmente gli uomini ne hanno di più sulla panza e sulle maniglie, ma ce ne sono tanti che ne hanno di più sui pettorali, sulle gambe (come me ad esempio), o proprio sul collo.
Concludo. Se volete numeri seri ci vuole la picometria, il resto sono chiacchere
il mio polso e di 18cm,comunque e vero sono misure di fine marzo,quindi può darsi che adesso sia qualche cm in meno,comunque fra 2 settimane riprendero le misure,inoltre se non sbaglio la misura della vita si prende all'altezza dell'ombellico vero?
Un paio di centimetri sopra l'ombelico. Se la misuri all'ombelico entrano nella misura anche un po i fianchi
dietacal è un buon programma "orientativo"
non aspettatevi che calcoli con precisione la vostra % di massa grassa, ma con buon approssimazione ci azzecca![]()
Riprendendo nuovamente le misure,dietacal e il programma postato da nosferatu mi danno la stessa bf,cioè il 16,8%,mentre con le misure del mese prima dietacal mi dava il 18% e l'altro programma il 18,7%,secondo voi da cosa dipende?
Segnalibri