Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Avercelo lungo aiuta?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    no, nn sarei così catastrofico
    la mia era solo un'osservazione alla luce delle mie personali impressioni durante gli allenamenti

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    io ho notato che quando alzo i pesi con bilanciere olimpionico mi torna meglio, ma non so bene il perche', forse e' la flessibilita', ma sono piu' "comodi" pero cosi' dire...
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Quoto somo, il problema del bilancieri corti è che gravano troppo sull'articolazione, ad esempio nella palestra dove andavo ho una specie di blocco mentale e non riesco più a fare panca perchè lì il bilanciere non è neanche lungo 2m mentre ora sono abituato a quello olimpico di 220cm.

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    110 kg panca piana-163kg stacco 135kg squat
    Messaggi
    582

    Predefinito

    benedetta palestra universitaria che non vuole rinnovare l'attrezzatura.
    vabbè farò come ho fatto per i manubri componibili che me li sono dovuti comprare e portare da casa (quelli che abbiamo in palestra arrivano fissi a 22kg e quelli componibili sono a molla e non a vita,e quando si fanno certi esercizi tempo che mi caschino i dischi in testa).
    Compro un bilanciere come si deve e mi alleno con quello.

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    733

    Predefinito

    Personalmente mi trovo molto meglio con i bilancieri olimpici.
    Anzi, adesso come adesso il bilanciere piccolo mi dà fastidio perché non ruota e mi dà un po' di dolore al polso. A parità di peso mi pare di sollevare meno con il bilanciere olimpico... ma non penso che sia dovuto solo alla lunghezza: infatti mi trovo bene anche a usare quello femminile che é un po' più corto.
    Penso che influiscano molto le piastre di 45 cm invece di quelle più piccole.

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    panca 108kg, stacco presa parallela 166kg, squat parallelo 140kg
    Messaggi
    328

    Predefinito

    io finora ho sempre fatto squat con quello da 150cm azz, forse anche per questo che non mi ci trovo bene, a presto compro quello da 180cm mi sa.

  7. #7
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    166 x 63 kg @ <9% BF
    Messaggi
    403

    Predefinito

    Pure io uso i bilanciere olimpici da 220 cm e mi trovo molto meglio. Non so perchè, ma è più "comodo".

  8. #8
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    576

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Eastern boy Visualizza Messaggio
    Pure io uso i bilanciere olimpici da 220 cm e mi trovo molto meglio. Non so perchè, ma è più "comodo".
    idem

Discussioni Simili

  1. Primo programa a medio/lungo termine
    Di A.Classic nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 03-07-2006, 07:41 PM
  2. SUBLUSSAZIONE SPALLA...come reagire a lungo termine?
    Di ham2 nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 09-05-2006, 10:34 AM
  3. Doms, dolori post allenamento distruttivo alto volume recupero lungo
    Di siffrediantonio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 04-12-2003, 12:10 AM
  4. [Lungo!] Garanzie di qualità nel mondo degli integratori.
    Di BlueWare nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 06-01-2003, 06:25 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home