Come è già stato detto, forse potrebbe aiutarti fare un esercizio con una presa più "naturale", come il curl con bilanciere angolato. Prenditi cmq un periodo di riposo per la parte dolorante e al ritorno in palestra preoccupati di usare la migliore esecuzione possibile e una cadenza molto controllata.


In secondo luogo, va detto che è possibile sentire dolore in un certo esercizio e tuttavia potrebbe non essere quell' esercizio la causa. Tempo fa sentivo un dolore lancinante al gomito anche nel curl e nelle trazioni inverse, eppure gli esercizi in se' non sembravano avere niente a che fare con l' articolazione incriminata: in realtà il dolore era dovuto ad alcuni esercizi per i tricipiti (e ad alcune attività fuori dalla palestra, come ad esempio la pallavolo) che mi avevano letteralmente rovinato i gomiti. Eliminati quegli esercizi, e con un po' di riposo, curl e trazioni non mi hanno dato più problemi. Occhio, dunque!



PS: naturalmente se il dolore persiste è d'obbligo la consulenza di uno specialista.