Altra piccola guida per neofiti della pedana.

Sarò un po' schematico, ma credo sia necessario. Questo vuole essere un post di utilità più che altro.

L'abbigliamento

A parte l'attrezzatura di sostegno, dovete indossare un singlet aderente e tutto in un pezzo. (Non pantaloncini e maglietta). Durante panca e squat bisogna indossare anche una maglietta che copra le spalle, mentre invece nello stacco si può stare a torso nudo (ma col singlet o il corpetto su..). Nello stacco in oltre è obbligatorio usare calze che arrivino al ginocchio.
Attenzione alle scarpe, non devono avere un tacco superiore a 4cm..altrimenti nn potete usarle.

Il peso

Il peso è l'operazione preliminare alla gara. Bisogna presentarsi nel luogo indicato entro gli orari indicati (ad esempio, se so che più o meno gareggerò nei -75, mi presenterò al peso di quella categoria). Dopo essere stati pesati c'è il controllo attrezzatura, ossia i giudici controllano che il vostro equipaggiamento da gara sia IPF approved. Tu che leggi e hai comprato il Leviathan, non lo puoi usare bello..
Durante il peso, bisogna fornire ai giudici anche le regolazioni dell'altezza del bilancere nella panca e nello squat e dell'altezza dei fermi di sicurezza. Quindi, prima di andare al peso è bene andare nella zona riscaldamento e provare un pò di regolazioni fino a trovare quella che ci soddisfa di più (o che non si discosta troppo da quella usata in allenamento..). Al peso dovete dire quali saranno le vostre entrate, in modo che i giudici di gara possano redigere gli ordini di partenza. Vi verrano consegnati i fogliettini per le alzate successive alle prime.

Comportamento in gara

Per ogni specialità (squat,panca,stacco) avrete a disposizione tre tentativi di alzata. In pedana si va per round, di solito parte la persona con l'entrata (I alzata) più bassa o a parità di entrata la più leggera (di BW). Dopo ogni alzata dovete comunicare il peso che avete intenzione di usare nell'alzata successiva, compilando uno dei fogliettini che vi verrà consegnato al peso.

I round possono essere composti da atleti di categorie adiacenti in caso ci sia un numero che consente farlo.

Se siete neofiti, in prima alzata conviene portare un peso comodo (empiricamente il peso con cui ci si farebbe una tripla) perchè a volte l'emozione gioca brutti scherzi. Meglio essere tranquilli. L'entrata col massimale è uno show per pochi atleti che hanno velleità di classifica o di piazzare un record..insomma cosa a cui è meglio non pensare per ora.

La gara completa in FIPL si svolge così: prima tutti gli atleti del round fanno squat (tutte e tre le alzate), poi tutti panca e poi tutti stacco. In altre federazioni potrebbe non avvenire questa cosa. Ad esempio prima tutte le categoria fanno squat etc etc.. (i tempi di gara si allungano in modo esponenziale).

Squat

Potete usare l'attrezzatura che ha passato il controllo. Si stacca il bilanciere, si fanno i due passi indietro e si aspetta il comando di "squat!" del giudice. La discesa deve iniziare in quel momento o poco dopo. Partire prima del comando del giudice di gara è nullo. L'accosciata deve essere sotto il parallelo, ossia l'anca sotto la linea del ginocchio. Si ritorna in posizione eretta e si aspetta il comando del giudice per riappoggiare il bilalanciere sui sostegni. Appoggiare prima del comando è nullo.
Il bilancere in risalita deve continuare a salire. Può subire rallentamenti ma non deve mai tornare indietro. Altrimenti è nullo.

Panca

Potete usare l'attrezzatura che ha passato il controllo. La larghezza massima con la quale si può impugnare il bilancere è indici sulla tacca degli 81cm. Siete voi che date agli assistenti in pedana il comando di staccarvi il bilancere. Bisogna rimanere con le braccia tese immobili fino al comando del giudice "via!". In quel momento si può iniziare la discesa del bilanciere, arrivati al petto bisogna aspettare nuovamente il comando del giudice "press!" che da il via alla risalita. Ad alzata conclusa bisogna rimanere a braccia tese e aspettare il comando per riappoggiare. Anticipare i comandi è nullo.
Avere i piedi non completamente a contatto col pavimento è nullo (oltre a farvi stare un ora a braccia tese alla partenza..). Alzare il culo è nullo. Avere il culo non bene a contatto con la panca è nullo. Bilanciere che torna giù poi risale è nullo. Alzare la testa durante l'intera alzata è nullo, la testa deve stare a contatto con la panca.

Stacco

Potete usare l'attrezzatura che ha passato il controllo. Nel minuto che avete a disposizione potete iniziare l'alzata quando volete. Superato il ginocchio, tentare di infilare le cosce sotto il bilancere per aiutarsi è nullo. Bilanciere che sale e scende è nullo, piedi che si muovono è nullo. Una volta in posizione eretta bisogna aspettare il comando del giudice per riappoggiare a terra. Bisogna tenere il bilanciere con tutte e due le mani fino a che ha toccato terra. Lasciare la barra a mezz'aria è nullo, riappoggiare con solo una mano attaccata al bil è nullo.
In ogni caso non avrete problemi di presa, il bilanciere in gara è molto zigrinato e potrete usare il magnesio.

Premiazione

Dopo la gara si deve attendere la premiazione alla quale devono partecipare tutti gli atleti che hanno gareggiato. Bisogna stare in tenuta sportiva..non col singlet ma neanche in giacca e gravatta o jeans. In tuta, o in pantaloncini. Indossando magari la maglia della manifestazione (che vi sarà consegnata al peso).

Direi che è più o meno tutto, altrimenti dite che sarà aggiunto..