io pensavo di andare avanti con degli ibridi almeno fino ad agosto!
io pensavo di andare avanti con degli ibridi almeno fino ad agosto!
-Where Eagles Dare-
errore
allora, lo squat è aumentato di 6kg, da 124 a 130Kg mentre lo stacco è passato da 129 a 132,5... non male, ma dal prossimo ciclo conterò i massimali per enrambi a 120kg per correggere eventuali errori di tecnica.
23 aprile 2008
1-squat 1x1@130
2-stacco 1x1@132,5
3-rematore 4x6@60kg
4-curl ez 3x6,1x5@40kg
5-triset pumpaggio
lat 4x10,15,15,20
ss
pulley 4x10 15 15 20
ss
curl manubri 4x7,7,11,20 (avevo male stimato i calcoli, dopo lat e pulley erano già molto affaricati)
non stò a dire i pesi che non me li ricordo, ero andato moolto a improvvisazione, modificandoli anche durante la serie
-Where Eagles Dare-
Ciao carnera.
Il mio consiglio è quello di tenere gli stessi carichi dei massimali che hai fatto (scusa ti sei fatto il culo per tirarli su e ti auto flagelli abbassandoli?), e per lavorare sulla tecnica bisogna mantenere sempre carichi pesanti.
Filmati e poi si parla tutti assieme![]()
per gli stacchi può andare bene, ma lo squat non è parallelo, e se lo faccio così pesante col piffero che riesco a migliorarlo!
comunque questa è la scheda che terrò per le prossime 4 settimane fatta assieme a marco pl, ibrida come al solito. potrete criticarla, ma la farò comunque, tanto sono agli inizi e funzionerebbe quasi tutto su di me... devo capire bene cosa finziona e poi questa mi aiuterà molto a prendere confidenza con carichi alti che è un pò una mia pecca!
A
Panca (progressione):4x3@85% 5x2@90% 6x1@95% 2' +3x6@75% 2'
Squat (progressione):4x3@85% 5x2@90% 6x1@95% 2' +3x6@75% 2'
Rematore:4x6 2'
Trazioni:3x8 2'
curl bil:4X6 2'
ab roller 3x10
B
Stacco 5x3@80%#2''
Front squat 5x3@80%#2''
M press 5x5@75%#1'30'
Braccia: curl manubri e f press ez in ss: 3x8/8
extrarotazioni ai cavi 2x20
C
Squat (progresisone) 4x3@85% 5x2@90% 6x1@95% 2' +3x6@75% 2'
Panca (progressione) 4x3@85% 5x2@90% 6x1@95% 2' +3x6@75% 2'
Rematore 4x6 2'
Trazioni 3x8 2'
panca p stretta 4x6 2'
add alle parallele 3x8
i carichi delle progressioni andranno arrotondati per difetto, Le percentuali si devono leggere come i carichi tali che ti permettono di arrivare a cedimento solo nell'ultimo set, ma completando bene l'utlima ripetizione. Questo significa anche variare i carichi sollevati di set in set in modo da rispettare questa regola, sei tu che devi capire al momento cosa fare. i complementari vanno presi con un pò di buffer e cosa più importante la progressione non va di settimana in settimana ma di giorno in giorno (lun 4x3, ven 5x2 e lun 6x1 per poi ripartire con ven 4x3), questo dovrebbe farmi prendere confidenza con carichi submassimali.
Ultima modifica di carnera; 24-04-2008 alle 12:24 PM
-Where Eagles Dare-
Ciao carnera la scheda va benissimo ma non ho capito il perchè della mono sullo stacco e senza progressione.
Perchè beneficia degli incrementi dello squat. La progressione cmq c'è: è lineare del carico e avviene di seduta in seduta, aggiungendo un 2,5% per volta. Stesso discorso per il lento e il front. Il lavoro è più leggero perchè mi devo concentrare su panca e squat.
-Where Eagles Dare-
Ok va benissimo è fatta benone la scheda!![]()
Segnalibri