parto dal semplice per arrivare al complesso e poi non parlo più
abbiamo una vasca piena d'acqua.
da una parte ne entra (calorie che assumiamo)
da una parte esce (calorie che consumiamo)
Ora su l'acqua che noi facciamo entrare diciamo che facciamo attenzione su due cose: 1 totale calorico generale. 2 % calorica tra carbo, prote e grassi. Ora sappiamo che tra questi differenti cibi le prote sono quelle che il corpo impiega più tempo per digerire. Questo cosa vuol dire che se assumo 100 carboidrati il mio corpo ne consuma 3 per digerire se assumo 100 calorie ne consuma 10. Già qui c'è una differenza. in più a seconda di cosa assumo vado ad interagire con gli ormoni. Ultima cosa i carbo. tutti i carbo diventano zuccheri che ti mangi la pasta o la torta alla fine tutto diventa zucchero. Quindi in soldono che te ne fai dello zucchero la sera. Motivo per cui non mangi carbo dalle 5 di pome in poi. Altra questione il metabolismo. Se spezzettiamo i pasti non facciamo ore di digiuno. Il nostro corpo le vede come possibili avvisaglie di carestia. Quindi abbassa il metabolismo e assorbe più facilmente. A parità di calorie mangiare più volte ci fa assorbire di meno.
morale della favola la dieta che hai fatto non è male. continua così tenendo conto di quello che ho scritto. Io mi sento inoltre di consigliare la dieta a Zona, ma è un parere personale.
Parliamo ora dell'altra faccia della medaglia. consumare calorie.
qui abbiamo due aiuti attività cardio e pesi.
la prima si consiglia di farne almeno 40 min a seduta. leggi il post di somo sul cardio e capisci perchè.
se già facciamo cardio i pesi ci servono per aumentare la massa magra. come fare. Be i muscoli delle donne sono uguali a quelli maschili quindi quello che funziona sugli uni funziona sugli altri. Multiarticolari e progressione carichi.
sono stato sul generale chiunque volesse correggermi è il benvenuto.![]()
Segnalibri