Caro Alessandro,sottolineo che se devo fare esperimenti non uso di certo persone,ma lì faccio prima su me stesso.
Non voglio assolutamente mettere in dubbio la tua preparazione universitaria,ho solo espresso un mio pensiero,cioè che a volte ritengo più opportuno un consiglio (magari riguardo a un allenamento) da una persona con anni di esperienza pratica alle spalle, ed un semplice corso fif (che ti garantisco,almeno per quel cheriguarda il mio caso,è servito a molto per apprendere la BASI in campo di BB e sicuramente anche qualcosina riguardo alle funzioni del corpo umano).
Se poi il soggetto in questione (dottore piuttosto che laureato in scienze motorie ecc.) ha anche anni di allenamenti alle spalle, ben venga.
Quando intendo di anni di allenamenti è sottointeso che parlo di soggetto che pratica il BB con passione e in maniera non sconsiderata....
Con questo non voglio dire che io sia bravo e che sappia fare meglio di te o di qualcun altro,altrimenti non verrei neanche a perder tempo qui!
Ciò che è scritto sui testi,va benissimo studiarlo ma va anche provato e sperimentato,ti garantisco che parecchie volte sono rimasto dubbioso......
Segnalibri