Crude andrebbero sempre evitate se non pastorizzate per il rischio della salmonellosi e cmq a causa dell'avidina non avresti una buona % d'assimilazione del quantitivo proteico e quindi sempre bene cuocerle od almeno "scottarle", per un motivo di digeribilità andrebbero evitate anche sode. l'albume ha una ricchissima %di proteine, oltretutto nobili, come pure il turolo riccho però di grassi, in questo caso poichè parliamo sempre di proteine, si deve vedere come hai strutturato l'alimentazione, non ha molto senso consumare 2,3,4 uova e così via come si vede molto spesso nei film....... si deve ragionare in termini di un'alimentazione rogrammata, quindi quando si sa quello che consumare ad esempio per la sola % proteica 80 gr di proteine\die allora si cercheranno le fonti migliori per arrivare a tale quantitativo, ancora, se ad esempio a colazione il nostro piano alimentare costruito per le nostre necessità prevede di consumare 20 gr di proteine si potrà optare per 3 albumi ed un tuorlo, facendo una crepes, trovi molte ricette nella sezione del forum apposita, in questo modo le proteine del tuorlo andranno a completare lo spettro amminoacidico dell'albume ed assicureremo una % di grassi, poi si farà lo stesso discoso con i carboidrati, QUANTITA' E QUALITA', quindi grammature dei macronutreinti e scelta degli alimenti migliori. Per il tuorlo non si dovrebbe abusare per via non tanto del qunatitativo di grassi, anche questi macronutreinti sono fondamentali per l'organismo e deveono essere sempre compresi all'interno del piano dietetico ma per la loro natura. Per quest'ultimo punto c'è una discussione sui lipidi qui:
https://www.bbhomepage.com/forum/sho...&threadid=3074