Risultati da 1 a 15 di 408

Discussione: Diario di Teknou

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,122

    Predefinito

    ahahahahah Teknou che tipo che sei

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,284

    Predefinito nuovo programma

    La nuova programmazione nasce da alcune necessità specifiche:

    • allentare la frequenza e la coesistenza nelle medesime sessioni di squat e stacco poichè è veramente troppo faticoso e al momento non ho un obiettivo determinante che mi spinga a continuare in questa direzione
    • curare maggiormente il lato estetico, posto che si avvicina l'estate e io sono una gran t***a narcisista
    • ipotizzando di giocare a basket tutti i sabati e domeniche pomeriggio di bel tempo, è necessario che l'allenamento specifico di gambe e polpacci sia concentrato a metà settimana, o almeno che non cada lunedì o venerdì, per evitare di arrivare spompo al playground e viceversa per evitare di avere ancora la gambe scariche nell'allenamento con i pesi
    • creare flessibilità per potersi allenare 3 o 4 volte a settimana in base agli impegni ed alla freschezza psico-fisica
    Ecco il linea di massima lo scheletro d'allenamento su 4 giorni, la progressione partirà da un paio di settimane in 5x5 per poi scalare a 6x4 7x3 8x2 10x1 o qualcosa del genere, i rest saranno i minori possibili, a sensazione.
    Il lavoro complementare, escluso quello pesante in 5x5, sarà tra le 6 e le 10 reps con una media di 8 (acuto eh?) e pause brevi, inserirò superserie ogni qualvolta sia possibile.. il che dipende dalla mia voglia e dalla disponibilità di pesi/postazioni/attrezzi in palestra:

    LUN
    panca piana bilanciere (progressione)
    rematore bilanciere 5x5 o 4x6
    distensioni/aperture manubri inclinata
    pulley
    dip s/s curl
    extrarotatori

    MAR
    box squat (progressione)
    front squat 5x5 o 4x6
    good morning s/s pressa
    calf
    addome

    GIO
    lento avanti bilanciere (progressione)
    trazioni
    alzate laterali
    lat machine
    panca stretta s/s hammer curl
    extrarotatori

    VEN
    stacco da terra (progressione)
    tirate verticali
    shrug
    addome


    L'alternativa su 3 giorni che adotterò sarà, grossomodo, questa:

    GIORNO 1
    panca piana bilanciere (progressione)
    rematore bilanciere 5x5 o 4x6
    distensioni/aperture manubri inclinata
    pulley
    dip s/s curl
    extrarotatori

    GIORNO 2
    box squat (progressione)
    front squat 5x5 o 4x6
    good morning s/s pressa
    calf
    addome

    GIORNO 3
    stacco da terra (progressione)
    lento avanti bilanciere (progressione)
    trazioni
    panca stretta s/s hammer curl
    lat machine s/s shrug

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,980

    Predefinito

    Perché non prevedi sessioni dinamiche o pliometria ?

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,284

    Predefinito

    Ma in effetti ci avevo pensato ma non saprei da che parte incominciare, sia nell'esecuzione/scelta degli esercizi che nell'incastro delle sessioni, e senza voler perdere l'allenamento pesante delle gambe.
    comunque il basket è roba da campetto, non è che da me dipenda la sorte di un campionato eh ...anche se non mi dispiacerebbe essere più reattivo in velocità ed elevazione

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,284

    Predefinito

    LUN 07.04.08 (PANCA)

    PANCA PIANA BILANCIERE
    risc.
    5x5(65) - 2'

    REMATORE BILANCIERE PRESA SUPINA
    6(60) 3x6(70)

    DISTENSIONI MANUBRI INCLINATA
    8(22) 8(25)

    APERTURE MANUBRI INCLINATA
    2x8(18)

    PULLEY CON CORDA
    3x8(50)

    DIP
    8 8 8 (bw)
    in superserie con
    CURL MANUBRI
    5x5(14)

    ALZATE GAMBE IN SOSPENSIONE
    10 9 9

    CRUNCH AI CAVI
    4x6(60)

    EXTRAROTATORI
    3 esercizi, 2x12

    Sulla panca avevo poco margine le ultime serie, nonostante il carico esiguo. Arco minimo perchè sono alla ricerca del massimo coinvolgimento dei soli pettorali e deltoidi sul massimo rom rideucendo al minimo l'intervento dorsale.
    Il rematore con presa supina, come già affermavo, mi è più congeniale sebbene è escluso riesca a stare in orizzontale con il busto.
    Buono ed intenso il lavoro complementare sia di spinta che di tirata.
    Il pulley con la corda è l'esercizio nel quale riesco a sentire meglio il lavoro dorsale con massima escursione di movimento e contrazione di picco.
    Poi un po' di braccia ed una spruzzatina di addome, senza esagerare per evitare di inficiare la stabilizzazione del core del giorno dopo, qualche ritocchino di extrarotatori e l'incasso è raggiunto.. 1 ora e 20 minuti ben spesi (tra le mie durate preferite, di più è difficile che lo regga a questi ritmi, di meno mi sa di niente)
    Ultima modifica di Teknou; 09-04-2008 alle 10:37 AM

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,284

    Predefinito

    MAR 08.04.08 (SQUAT)

    BOX SQUAT
    risc.
    5(80) 5(85) 5(90) 5(90) 5(90)

    FRONT SQUAT
    5(50) 5(60) 5(65) 5(65) 5(65)

    GOOD MORNING
    8(40) 8(50) 6(60)
    in superserie con
    PRESSA 45°
    8(120) 8(140) 8(140)

    CALF SEDUTO
    12(45) 3x12(50)

    GOOD MORNING INVERSO
    4 serie

    SIT UP INCLINATA
    3 serie

    CRUNCH MACHINE
    2 serie

    CRUNCH
    2 serie

    Ehhh lo so che sembra poca roba ma vi assicuro che è stato un allenamento bello tosto.
    I 5x5 sono con peso a salire perchè devo un attimo settare i carichi.
    Comunque 90 kg sul box (sarà poco sopra il parallelo) erano ok, probabilmente avevo ancora una rep in canna. Sul front con 65 kg ero al limite, oltre che a livello gambe (era molto profondo anche se non proprio ass to grass) anche a livello di stabilizzazione del bilanciere che grazie alla lubrificazione del mio sudore e al leggero cedimento dei deltoidi iniziava a rotolare via.
    I rest di questi esercizi non l'ho cronometrato ma di sicuro sono stato sotto i 2 minuti.
    Il GM devo comprenderlo bene ed i carichi sono stati precauzionali, bisogna trovare il gusto equilibrio tra piegamento del busto, arretramento del culo e minimo piegamento delle gambe.
    Inoltre anche se incastravo il bilanciere bene in basso sulla schiena, lo stesso tendeva a rotolare verso la testa nella posizione inferiore del movimento nonostante tendessi a tirarmelo contro con le mani. Con questi carichi nessun problema, ma quando, e se, aumenterò chi lo fermerà?
    Preciso che non mi piegavo con la schiena in avanti ma la mantenevo inarcata e compatta.. eppure non mi sembrava di scendere così tanto vicino all'orizzontale da poter spostare il bilanciere.
    Il calf volevo farlo in piedi visto che si può caricare per benino, poi però ho perso la verve ed ho ripiegato per il sitting.
    Solito lavoretto d'addome e via.

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 10:51 AM
  2. Auguri a Teknou !!!
    Di tattoos nel forum Rest Pause
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 22-07-2008, 10:54 PM
  3. Video dedicato a Teknou
    Di .:überfranz:. nel forum Rest Pause
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 23-02-2008, 10:46 AM
  4. canovaccio di programmazione di Teknou
    Di Teknou nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 08-01-2008, 03:57 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home