bè sì ovvio..tutto deve combaciare..però ad esempio tenendo conto che il formaggio ha proteine ma anche tanti grassi e qualche cho,bilanciarlo correttamente lo so che è complicato,ma sinceramente io ai latticini sono intollerante(quindi non è un problema),l'unica cosa che non mi dà nessun fastidio è lo yogurt..
(ti faccio un esempio)rendo quello con lo 0,1 di grassi e poi vedo i valori sull'etichetta per 100g, calcolo quanto ne serve per aver il giusto apporto di prot per i blocchi che mi servono e vedo in quella quantità quanti cho ci sono,quelli che mancano li aggiungo con il giusto peso di verdura o frutta,e per i grassi o uso la frutta secca (allora vedo anche quanti cho ci sono) oppure peso giusti i g d'olio e li metto o nella verdura o me li bevo addirittura..[questo era solo un esempio eh,a me non sembra poi così difficile]..
la stessa cosa se dovessi mangiare roba normaleesce(o fresco o in scatola tipo tonno,salmone,sgombro ecc ma al naturale),carne (quella magra tipo tachcino o petto di pollo) e solo albumi delle uova;verdura e frutta;per i grassi frutta secca,extravergine e se ce ne sono tengo conto di quelli nei vari alimenti..niente salse strane,pasta,pane o cereali vari,ovviamente ne dolci o altro..ah bè,e ovviamente gli omega3 di sicuro..
in che senso intendi cho puri?e grassi puri?..
Segnalibri