Metti - che so - che uno voglia mettere un po' di fertilizzante per far crescere la flora intestinale o un po' di polvere pirica per aiutare la digestione... (le sostanze non me le ricordo ma gli usi qualcuno sì)
A questo punto... le strade che vedo sono due.
1) Ci sono delle considrazioni particolari per rendere P3 = 1 (o giù di lì) a seconda del sale. Ad esempio (ma sparo a caso), alcuni necessitano di molta acqua, altri di non essere legati a fibra, altri di essere assunti con particolari vitamine ecc. Allora, fornite le particolari sinergie, solo P1 viene ad avere un reale significato, con la conseguenza che basta fare un rapido calcolo per vedere quanto potassio effettivamente mando giù. Sempre che per sinergia non si intenda bere un bicchiere di coca-cola in triplo salto mortale carpiato lanciandosi da un treno in corsa...
2) Prendere da qualche studio l'assorbibilità del particolare sale legata al soggetto medio, con la dieta media americana-messicana-eschimese-burundiana... e far finta che si adatti al/alla body-builder/pesista italiano/a medio/a con una tolleranza del più o meno 300%.
Segnalibri