Con calma quando hai tempo...tranquillo. Se lo avesse detto un altro lo avrei sbranato, ma di te mi fido...
Però avanzo una spiegazione...![]()
Con calma quando hai tempo...tranquillo. Se lo avesse detto un altro lo avrei sbranato, ma di te mi fido...
Però avanzo una spiegazione...![]()
cito:
da: Fisiologia Umana, VIII ed. - Gianguido Rindi, Ermanno Manni
"[...]la flora microbica del colon è anche responsabile della scissione di residui alimentari (fibre di cellulosa ed altro) con formazione dei cosiddetti acidi grassi volatili (acetico, propionico, butirrico, esanoico, ecc.).
Questi, in parte, vengono ulteriormente catabolizzati dai batteri (a idrogeno, metano, acqua, CO2); in parte, passano nelle feci, ed in parte, infine, vengono assorbiti dal colon, stimolando l'assorbimento elettrolitico di NaCl.
[...]. Solitamente il contributo degli acidi grassi volatili assorbiti nel colon al bilancio energetico è, nell'uomo, piuttosto scarso (5-7% del totale); può essere significativo, se è elevata l'introduzione di cellulosa nella dieta."
Grande. Quindi se ho capito bene alcune fibre (quali?) vengono scisse dalla flora microbica del colon producendo dei sottoprodotti tra i quali alcuni acidi grassi volatili. Di questi acidi grassi volatili il 5-7% contribuisce al bilancio energetico.
Piuttosto modesto a mio parere come contributo calorico. Poi dovrei capire bene quanta parte delle fibre viene catabolizzata in acidi g.v.
Insomma parliamo di una minima parte di un sottoprodotto che, per definizione, è già una parte del tutto.
Ai fini pratici penso sia davvero trascurabile ma ti ringrazio di avermi arricchito a livello culturale. Rep.![]()
la formula della cellulosa è quella.. l'uomo nn la digerisce perchè manca degli enzimi per scindere i legami beta-1,4.. i batteri invece possono.
quindi immagino nn vi sia distinzione tra i tipi di cellulosa digeribili.
certo è che se ci "ingozziamo" di fibre pensando che queste nn contengano alcuna caloria sbagliamo.. e questo era il succo del discorso.
oltretutto anche qualora venissero completamente digerite a metano,acqua e anidride carbonica avremmo problemi di meteorismo.
Segnalibri