Risultati da 1 a 15 di 98

Discussione: l'8° giorno Dio creò la chitarra.. e vide che era cosa buona

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    165cm e in massa violenta!
    Messaggi
    1,317

    Predefinito

    Allora vediamo un pò...
    Intanto partiamo dal Rock strumentale, questi sono i miei preferiti, e ovviamente i primi che mi vengono in mente.. :

    Buckethead - Electric Tears

    Eric Johnson - Venus Isle - Ah Via Musicom (nient'altro da aggiungere...)

    Marc Seal - Above The Clouds (qua non ricordo bene ma un paio di canzoni sono cantate da lui...)

    Michael Fath - Shake

    Michael Orlando - Sonic Stomp

    Guthrie Govan - Erotic Cakes

    Andy Timmons - That Was Then This Is Now (stile simile a Satch...lo andrò a vedere in settimana dal vivo..)

    Tony Hernando - The Shades Of Truth - III

    Dave Uhrich - Fret' No Tized'

    Doug Aldrich - Alterego - Electrovision (uno è un best of credo ma non ricordo quale dei due...)

    Jan Cyrka - Beyond The Common Ground - Spirit

    Jason Becker - Perpetual Burn - Perspective (uno dei migliori della storia..)

    Joey Tafolla - Infra Blue

    Kiko Lourerio - No Gravity (grandissimo e versatilissimo chitarrista degli Angra..)

    Marc Bonilla - American Matador

    Michael Angelo - Tradition - No Boundaries (il Greg Valentino della chitarra)

    Neal Schon - Electric World - Beyond The Thunder - I on U

    Neil Zaza - Melodica - Staring At The Sun

    Rusty Cooley - Rusty Cooley (shredder piuttosto estremo..)

    Thomas Blug - Electric Gallery

    Tim Donahue - Voices In The Wind

    Tony MacAlpine - Premonition (secondo chitarrista di Steve Vai...)

    Vinnie Moore - The Maze - Mind's Eye - Meltdown - Time Odyssey (questo secondo me è il chitarrista più sottovalutato della
    scena, debutto discografico negli anni '80 insieme ai soliti noti Vai, Satriani e compagnia, ma vissuto sempre nella loro ombra, non se lo fila nessuno nonostante Mind'Eye resta per me il miglior album Hard Rock/Metal Strumentale degli anni '80...un capolavoro ASSOLUTO!! Tecnica ineccepibile!!! Melodia, fraseggio, feeling...se si avvicina ai tuoi gusti musicali questo capolavoro terrà lontano per un pò gli album di Vai, Petrucci, Malmsteen e Satriani dal tuo stereo...)

    Arthur Falcone - Stargazer

    Jeff Scheetz - Dig

    Jeff Kollman - Shedding Skin

    Goncarlo Pereira - G Spot

    Chris Poland - Chasing The Sun

    Brent Mason - Hot Wired (questo è Smooth Jazz oriented se non ricordo male..non molto Rrock..)

    Bruce Kulick - Audio Dog

    Borislav Mitic - Borislav Mitic

    Anand - Mysterious Ways
    ...
    ..
    .

    Se me ne vengono in mente altri li aggiungo...cmq tirali giù con calma, ti assicuro che meritano davvero (ovviamente alcuni più di altri..)...poi ti chiederai come mai sono così poco conosciuti...spero vivamente che accantonerai per un pò i cd di Vai Satriani Petrucci Gilbert ecc (non sembra ma piacciono davvero anche a me..) loro di successo ne hanno avuto abbastanza, è ora di far conoscere anche cosa cè oltre...
    Buon ascolto Zac!

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    253

    Predefinito

    un valido chitarrista tecnico non ancora citato è John5... ha fatto degli ottimi album solisti!

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    165cm e in massa violenta!
    Messaggi
    1,317

    Predefinito

    Si esatto, il chitarrista di Marylin Manson...il suo primo album solitsta è davvero particolare mette in mostra la sua tecnica e la sua versatilità passando dal county al metal in poche battute....interessante!
    Peccato che quando suona con manson è relegato in una parte forse un pò stretta per le sue doti...

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,016

    Predefinito

    Grande Black!!!Grazie tante

    P.S. io ho visto Timmons dal vivo e non mi ha delusp per nulla,quindi ti divertirai sicuramente

  5. #5
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    lavori in corso
    Messaggi
    656

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Sorma Visualizza Messaggio
    INFEDELE TU! Kirk Hammett è meglio di Tipton!!
    Tu scherzavi, ma io voglio provare a rispondere seriamente. Questo post va ovviamente al di là di quello che pensi tu, Sorma: l'ho capito che eri semiserio e non ce l'ho con te, ma mi allaccio semplicemente alla tua frase ).

    Ovvio che attualmente Hammett è meglio, visto che Tipton è un sessantenne artritico che dal vivo taglia tutte le parti più difficili dei solos. Inutile negarlo, i Priest sono vecchi e invecchiati male, e la cosa si nota ovviamente soprattutto in Rob e Glenn. Prendiamo però in considerazione 3 fatti.
    La fama.
    Hammett è obbiettivamente un chitarrista sopravvalutato, senza nulla togliere alla sua tecnica e bravura, mentre Tipton tende ad essere un po' sottovalutato. Questo dipende essenzialmente da un fatto: 90 milioni di dischi venduti contro 35. Ma gli estimatori di Glenn non mancano ed alcuni sono parecchio illustri. Ad esempio un certo vecchietto di nome Les Paul lo inseriva piuttosto in alto nella sua "classifica" dei chitarristi più influenti della musica leggera.
    Il feeling.
    Tipton veniva dal blues e si sentiva. Era caldo e con un gusto melodico indiscutibile. IMHO 4 assoli immortali come quelli di "Beyond the Realms of Death", "Painkiller", "Before the Dawn" e "A Touch of Evil", Hammett non se li sogna nemmeno nelle notti più febbrili.
    Il gap generazionale.
    Tipton è antecedente l'era di Van Halen e dei guitar heroes, Hammett è posteriore. In altre parole, il secondo appartiene al chitarrismo moderno, il primo no: lo spartiacque tecnico tra le due epoche è enorme. Ma Tipton ERA uno dei grandi dell'hard & heavy del suo tempo, insieme a Blackmoore, Iommi, Young, Moore, Rhoads.... Hammett NON sta al passo dei guitar heroes a lui contemporanei (Van Halen, Vai, Satriani, Malmsteen, MacAlpine, ecc).
    I gusti sono gusti, ma al di là di questi ognuno tragga le sue conclusioni. Non credo di aver detto grosse fesserie.

    ---------------------

    Cmq mi piacciono:
    Tipton, Santana, Satriani, Mike Landau, Brian May, Jimi Hendrix, Phil Campbell, Van Halen, Randy Rhoads, Pete Townshend e tanti altri che sicuramente al momento mi sfuggono.
    Ultima modifica di MetalMeltdown; 15-04-2008 alle 09:58 PM

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Caspita Metal... sono d'accordissimo su TUTTO quello che hai scritto... ma proprio tutto. Tipton è secondo me geniale, melodie veramente "fresche" per gli anni '70 le sue... Per dire anche il Tipton blues mi fa impazzire... Rocka Rolla è troooppo sottovalutato.

    E sul fatto che Tipton sia sottovalutato, come darti torto?

    Rep.

  7. #7
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    lavori in corso
    Messaggi
    656

    Predefinito

    Grazie Sorma!!!

    Cmq tra i preferiti avevo dimenticato......Hendrix: ho editato.

  8. #8
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,791

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MetalMeltdown Visualizza Messaggio
    Tu scherzavi, ma io voglio provare a rispondere seriamente. Questo post va ovviamente al di là di quello che pensi tu, Sorma: l'ho capito che eri semiserio e non ce l'ho con te, ma mi allaccio semplicemente alla tua frase ).

    Ovvio che attualmente Hammett è meglio, visto che Tipton è un sessantenne artritico che dal vivo taglia tutte le parti più difficili dei solos. Inutile negarlo, i Priest sono vecchi e invecchiati male, e la cosa si nota ovviamente soprattutto in Rob e Glenn. Prendiamo però in considerazione 3 fatti.
    La fama.
    Hammett è obbiettivamente un chitarrista sopravvalutato, senza nulla togliere alla sua tecnica e bravura, mentre Tipton tende ad essere un po' sottovalutato. Questo dipende essenzialmente da un fatto: 90 milioni di dischi venduti contro 35. Ma gli estimatori di Glenn non mancano ed alcuni sono parecchio illustri. Ad esempio un certo vecchietto di nome Les Paul lo inseriva piuttosto in alto nella sua "classifica" dei chitarristi più influenti della musica leggera.
    Il feeling.
    Tipton veniva dal blues e si sentiva. Era caldo e con un gusto melodico indiscutibile. IMHO 4 assoli immortali come quelli di "Beyond the Realms of Death", "Painkiller", "Before the Dawn" e "A Touch of Evil", Hammett non se li sogna nemmeno nelle notti più febbrili.
    Il gap generazionale.
    Tipton è antecedente l'era di Van Halen e dei guitar heroes, Hammett è posteriore. In altre parole, il secondo appartiene al chitarrismo moderno, il primo no: lo spartiacque tecnico tra le due epoche è enorme. Ma Tipton ERA uno dei grandi dell'hard & heavy del suo tempo, insieme a Blackmoore, Iommi, Young, Moore, Rhoads.... Hammett NON sta al passo dei guitar heroes a lui contemporanei (Van Halen, Vai, Satriani, Malmsteen, MacAlpine, ecc).
    I gusti sono gusti, ma al di là di questi ognuno tragga le sue conclusioni. Non credo di aver detto grosse fesserie.

    ---------------------

    Cmq mi piacciono:
    Tipton, Santana, Satriani, Mike Landau, Brian May, Jimi Hendrix, Phil Campbell, Van Halen, Randy Rhoads, Pete Townshend e tanti altri che sicuramente al momento mi sfuggono.
    bel discorso, che condivido

    solo su un paio di cose non mi trovo d'accordo:
    il 2 e in parte, il 3 punto
    hammet non va confrontato con i guitar hero, suona nei metallica, e nei metallica va contestualizzato...
    E' un chitarrista thrash [parliamo per i primi anni 80 dai], e credo che dal punto di vista compositivo, assoli come quelli di Master of puppets, Fade to black, One, Disposable Heroes, Creeping Death, Hit the lights [e ce ne sarebbero ancora da citare] non siano secondi a nessuno...
    Ritenergli Tipton superiore solo perchè suonava qualche anno prima, e quindi non metterlo a confronto con mostri che sarebbero poi sbocciati solo poco tempo dopo non mi sembra molto obbiettivo... Hammet faceva assoli che "giravano" su riffoni Thrash, non erano una pura esibizione artistica & tecnica come per i GH [e Tipton lo stesso come Hammet, solo nell'heavy]
    quindi se lo fai per uno, lo fai anche per l'altro IMHO
    poi temo che oltre non si possa andare, sono opinioni personali

    fa piacere ogni tanto parlare con qualcuno di queste cose, purtroppo vivo in mezzo a secchi e truzzi


    quest'estate per approfondire il discorso, il 28 e 29 giugno sono al gods of metal per vedermi slayer e Judas prieste [previ impegni] e il 22 luglio sempre a bologna i metallica mi aspettano [ e li ho già i biglietti]

  9. #9
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    lavori in corso
    Messaggi
    656

    Predefinito

    Il discorso "chitarrista thrash" vale fino ad un certo punto. Alex Skolnick, James Murphy e Trey Azagthoth suonavano thrash (o death) ma erano in tutto superiori ad Hammett. Andiamo, uno può anche amare i Metallica, e tu potresti pure preferirli mille volte ai Priest per quanto mi riguarda , ma tecnicamente non sono di certo paragonabili agli altri big del metal.
    Una delle migliori doti di Hammett era la velocità....eppure Tipton era moooolto più veloce, mentre i guitar heroes (anche se non vuoi sentirli nominare, ma ognuno dev'essere rapportato ai suoi tempi) erano ancora più veloci di entrambi messi assieme. Notare che ho paragonato Tipton con un punto di forza di Hammett (la velocità), non parliamo poi di bending, di pinch, di riff, di gusto melodico perchè il paragone non avrebbe nemmeno senso.

Discussioni Simili

  1. o mio dio di nuovo in questo stato
    Di mimmot nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 26-06-2011, 04:10 PM
  2. si vede che non era la sua ora...
    Di .:überfranz:. nel forum Rest Pause
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 22-10-2009, 11:46 AM
  3. Era ora che Varriale le prendesse!
    Di user_del87452 nel forum Rest Pause
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 18-11-2008, 05:45 PM
  4. Il Mio Allenamento Giorno Per Giorno
    Di arnold873 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 30-04-2008, 06:12 PM
  5. Dio-fede-esistenza-vita Dopo Morte
    Di KURT ANGLE nel forum Rest Pause
    Risposte: 69
    Ultimo Messaggio: 13-02-2005, 03:45 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home